Manovra anticrisi: il Persidente Spacca incontra i capigruppo di minoranza
Ancona | Il Presidente della Regione Gian Mario Spacca ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Raffaello i capigruppo in consiglio regionale del Pdl e a seguire dell'Udc, per parlare delle due delibere anticrisi.

un momento dell'incontro
l'istituzione del Fondo di garanzia per le pmi e il Fondo sociale per le famiglie e
le fasce più fragili approvate dalla giunta e ora al vaglio delle commissioni
consiliari.
"In un momento così difficile - ha spiegato Spacca - è necessaria la massima
coesione istituzionale per il bene della comunità marchigiana. Come già accaduto per
il bilancio approvato in tempi rapidissimi grazie alla compattezza della
maggioranza, ma anche al senso di responsabilità della minoranza, al fine di mettere
al più presto in campo le risorse necessarie al territorio, auspichiamo la massima
collaborazione tra le parti. L'intenzione è quella di instaurare una metodologia di
incontri cadenzati con i gruppi dell'opposizione nell'intento di confrontarci sulle
rispettive proposte utili per affrontare la crisi e sostenere la nostra economia e
l'occupazione".
L'idea è stata accolta con favore dai capigruppo di minoranza. Il
prossimo incontro è previsto per l'ultima settimana di febbraio. "Quando avremo - ha
concluso Spacca - un panorama completo delle risorse a nostra disposizione tra il
bilancio regionale, i fondi statali previsti dalla manovra anticrisi del Governo e i
fondi europei individueremo nuove proposte nella massima rapidità, semplicità ed
elasticità come richiede la situazione".
Agli incontri hanno partecipato: Franco Capponi, Fabio Pistarelli, Francesco Massi,
Luigi Viventi e Leonardo Lippi.
|
06/02/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati