Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scoperto l' "untore" della Statale

San Benedetto del Tronto | Sono stati rintracciati camion e camionista che, per un tratto di 70Km, hanno perso gasolio causando anche numerosi incidenti.

Grazie alle indagini condotte dagli uomini della Squadra Mobile e dell'Ufficio Incidenti della Polizia Stradale, è stato individuato il conducente del camion cisterna che il 4 febbraio, a seguito della perdita di gasolio che ha interessato la SS 685, la SS 4 e il Raccordo A 11 per un tratto di oltre 70 Km (Da Forca Canapine al Casello A14 di San Benedetto del Tronto), ha causato gravissimi disagi alla circolazione stradale, numerosi incidenti stradali nonché la chiusura del Raccordo A 11 direzione mare.

L'autista del mezzo, V.N. di 51 anni dipendente di una ditta di autotrasporti di Perugia, una volta rintracciato dalla Polstrada ha riferito di essersi accorto del guasto del mezzo, consistente nella rottura dei filtri del serbatoio di alimentazione del complesso veicolare, solamente una volta entrato nella A 14 all'altezza di Tortoreto.

Sono in corso ulteriori accertamenti diretti ad accertare eventuali ipotesi di reato nei confronti di V.N., fermo restando la responsabilità civile per i danneggiamenti e gli incidenti causati nella circostanti. A carico dello stesso saranno comunque elevate le sanzioni amministrative ritenute del caso per la violazione del codice della strada.

E' salito intanto a 17 il numero di incidenti con 20 veicoli coinvolti e 5 persone ferite causato dal manto stradale oleoso causato dalla perdita di gasolio della cisterna. Nonostante il massiccio impiego di mezzi e uomini dell'ANAS che ha permesso di ripristinare, in collaborazione con la Polstrada, la percorribilità della SS4 e del Raccordo in tempi rapidissimi, resterà comunque chiuso al transito, per circa 15 giorni, il tratto di Superstrada compreso tra gli svincoli di Malignano e Castel di Lama, la cui pavimentazione dovrà essere integralmente sostituita poiché irrimediabilmente compromesso dall'infiltrazione del gasolio.

06/02/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati