La Regione riconosce il "Piceno"
Ancona | La Regione ha riconosciuto formalmente il Sistema turistico locale "Piceno".

Sandro Donati
Anche il Piceno ha il suo Sistema turistico locale. La Regione ha fatto un altro significativo passo avanti per completare l'organizzazione dell'offerta turistica regionale riconoscendo formalmente, dopo quelli di "Pesaro Urbino Turismo", "Marca Fermana" e "Ancona Turismo" anche il Sistema turistico locale "Piceno". Il nuovo ente comprende la maggior parte dei Comuni della provincia di Ascoli Piceno, le associazioni di categoria e i soggetti privati che operano all'interno della filiera turistica.
"Il punto qualificante e innovativo della politica turistica regionale - sottolinea l'assessore al Turismo Vittoriano Solazzi - è la volontà di commercializzare un prodotto turistico, superando i confini del tradizionale ambito amministrativo. Si privilegia quindi, in linea con le richieste di un'utenza sempre più alla ricerca di un'offerta poliedrica, l'individuazione di un territorio turisticamente omogeneo e ampio piuttosto che singole destinazioni o ambiti geografici circoscritti". Si afferma in sintesi la logica del "distretto turistico" come bacino integrato di offerta in grado di attrarre flussi turistici, anche di nicchia, dai mercati nazionali ed esteri.
"I Sistemi costituiscono il banco di prova - aggiunge l'assessore - per attuare strategie innovative in grado di richiamare un mercato sempre più selettivo e competitivo. Fondamentale in questo contesto è creare sinergie tra soggetti pubblici e privati, coinvolgendo le imprese turistiche in una logica di "sistema" in grado di sviluppare l'offerta turistica locale nei suoi variegati segmenti. Occorre puntare ad un sistema "compiuto" in cui le imprese sono protagoniste, insieme agli Enti locali, della politica turistica di accoglienza delineando strategie ed obiettivi di valorizzazione del proprio territorio, nell'ambito della programmazione regionale. Stiamo parlando di un modello organizzativo - conclude Solazzi - che, superando le esperienze passate, punta a creare vere e proprie reti economiche moderne, snelle e funzionali: una sfida difficile ma che può essere vinta con la determinazione e la consapevolezza di tutti i soggetti della filiera".
Da parte sua l'assessore con delega al Piceno Sandro Donati, evidenzia come il Sistema Turistico della Provincia di Ascoli Piceno "valorizzando in modo integrato le risorse turistiche e connotando l'attività di accoglienza con rilevanti elementi di identità culturale, integrità territoriale e competitività economica, rappresenti una ulteriore opportunità di sviluppo del territorio".
"Il punto qualificante e innovativo della politica turistica regionale - sottolinea l'assessore al Turismo Vittoriano Solazzi - è la volontà di commercializzare un prodotto turistico, superando i confini del tradizionale ambito amministrativo. Si privilegia quindi, in linea con le richieste di un'utenza sempre più alla ricerca di un'offerta poliedrica, l'individuazione di un territorio turisticamente omogeneo e ampio piuttosto che singole destinazioni o ambiti geografici circoscritti". Si afferma in sintesi la logica del "distretto turistico" come bacino integrato di offerta in grado di attrarre flussi turistici, anche di nicchia, dai mercati nazionali ed esteri.
"I Sistemi costituiscono il banco di prova - aggiunge l'assessore - per attuare strategie innovative in grado di richiamare un mercato sempre più selettivo e competitivo. Fondamentale in questo contesto è creare sinergie tra soggetti pubblici e privati, coinvolgendo le imprese turistiche in una logica di "sistema" in grado di sviluppare l'offerta turistica locale nei suoi variegati segmenti. Occorre puntare ad un sistema "compiuto" in cui le imprese sono protagoniste, insieme agli Enti locali, della politica turistica di accoglienza delineando strategie ed obiettivi di valorizzazione del proprio territorio, nell'ambito della programmazione regionale. Stiamo parlando di un modello organizzativo - conclude Solazzi - che, superando le esperienze passate, punta a creare vere e proprie reti economiche moderne, snelle e funzionali: una sfida difficile ma che può essere vinta con la determinazione e la consapevolezza di tutti i soggetti della filiera".
Da parte sua l'assessore con delega al Piceno Sandro Donati, evidenzia come il Sistema Turistico della Provincia di Ascoli Piceno "valorizzando in modo integrato le risorse turistiche e connotando l'attività di accoglienza con rilevanti elementi di identità culturale, integrità territoriale e competitività economica, rappresenti una ulteriore opportunità di sviluppo del territorio".
|
06/02/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati