Ripascimento litorali, lunedì la consegna dei lavori
Fermo | Verranno consegnati ad un'Ati i lavori per il ripascimento del litorale marchigiano; il Comune di fermo: "strategia vincente e dal basso impatto ambinetale". Presto via il deposito di sabbia da Marina Palmense.

Tratto di strada eroso dal mare a Marina Palmense
Dal Gabinetto del sindaco di Fermo riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Il prossimo lunedì 9 febbraio alle ore 9.30 la Regione Marche consegnerà, ad un’Ati (Associazione Temporanea Imprese) il cui capogruppo è Lungarini, i lavori per il ripascimento del litorale marchigiano.
Il ripascimento dei litorali si è rivelato una strategia vincente e dal basso impatto ambientale in grado di contrastare l’erosione delle coste. Il progetto di ripascimento dei litorali, infatti, rientra nel piano più generale di riqualificazione delle coste e nel progetto di difesa delle coste stesse e dell’immediato entroterra.
I litorali sono attualmente caratterizzati da forti elementi di vulnerabilità e rischio per la presenza di accentuati fenomeni di erosione e di ingressione marina. Questi fenomeni dipendono dalla dinamica del mare, ma sono significativamente influenzati dall’uso che si è fatto in passato del territorio e delle sue risorse: il ripascimento si è affermato a livello internazionale come soluzione ideale per questo tipo di problema ed il ripristino della viabilità. Parte di questi lavori, dunque, interesseranno anche il litorale fermano e tra le altre cose vedranno anche la rimozione del deposito di sabbia che c’è a Marina Palmense.
Attualmente l’erosione della fascia costiera rappresenta la maggiore minaccia per le risorse naturali ed economiche delle aree costiere con conseguente crescente necessità di attuare efficaci misure di protezione. I progetti di difesa costiera portati avanti dalla Regione Marche sono costantemente vigilati dagli organismi regionali e nazionali accreditati quali Icram (attuale Ispra) e Arpam.
Cogliamo anche l’occasione per smentire quanti ritenevano inefficace il ripascimento della spiaggia di Marina Palmense, l’erosione, infatti, ha riguardato un tratto differente rispetto a quello oggetto dell’intervento pregresso.
|
06/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati