Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Caro ospedale, quanto mi costi"

San Benedetto del Tronto | Una mattinata in compagnia di un paziente è bastata per calcolare quanto in Italia costano le prestazioni sanitarie ed in particolare a San Benedetto dove oltre al danaro, bisogna considerare i lunghi tempi di attesa.

di Stefania Serino

Un esperimento che parte da un quesito: "quanto costa farsi curare?, ma soprattutto possiamo contare su una piena efficienza ?"

Partiamo in compagnia di un paziente, vittima di un infortunio avvenuto esattamente un mese fa causato da una caduta accidentale dove riportava una lesione ad una spalla.

Ebbene, nel corso del tragitto il paziente racconta la sua avventura che inizia con l'arrivo in Pronto Soccorso dove, per fortuna, data forse l'urgenza della lesione, nonostante gli fosse stato assegnato codice verde, è stato curato immediatamente e poi avvisato di presentarsi l'indomani al reparto di ortopedia con le lastre e il relativo referto da presentare al medico di reparto.

"Il giorno seguente - racconta il nostro amico - mi reco in Ospedale. All'ufficio accoglienza mi dicono di dovermi recare presso l'archivio per il ritiro del referto relativo alle lastre effettuate il giorno prima in radiologia e così faccio, ma giunto in loco mi viene detto che il referto non era pronto e che dovevo recarmi in radiologia.
Vado in radiologia dove, dopo un'attesa di almeno mezz'ora mi viene rilasciato il referto. Fatto ciò - continua - torno in ortopedia e, finalmente dopo un'altra buona mezz'ora mi visitano rinviandomi dopo trenta giorni l'incontro con l'ortopedico per togliere il bendaggio rassicurandomi su una futura completa guarigione".

Passano trenta giorni ed eccoci qua, sono le ore 9,00 del mattino quando giungiamo in Ospedale per accompagnare lo sfortunato paziente a togliere il bendaggio; arrivati in ortopedia prendiamo il numero di attesa, ma dopo circa mezz'ora all'improvviso si presentano diversi pazienti, che forse ben conoscendo i lunghi tempi di attesa, si erano recati alle 7,00 del mattino per prendere il numero. Morale della favola: tutti i pazienti più lungimiranti di ‘noi' passano avanti e solamente in tarda mattinata tolgono il bendaggio al nostro amico, non prima però di aver pagato il famoso ticket: "ben 22 euro circa per togliere un bendaggio!" Ma attenzione, poiché oltre al bendaggio c'è anche la visita medica.. anche se il nostro amico ha espresso qualche perplessità: "un mese fa mi era stato detto di non preoccuparmi, sarei completamente guarito. Oggi invece mi sento dire di stare attento ad una possibile ricaduta, sinceramente mi sono sentito un po' spaesato e di certo mi sottoporrò ad una visita specialistica".

Comunque, prima di uscire al nostro amico viene consigliato di mettere del ghiaccio istantaneo e un benda per sostenere il braccio. Peccato che la sanità non elargisca questi beni di lusso, poiché il nostro amico non prima di aver pagato il ticket del parcheggio auto avanti l'Ospedale, si reca in farmacia dove acquista per la bellezza di € 4,00 ciascuno 4 pacchi contenenti ciascuno due soli ghiacci. Dopodiché giunge presso la Sanitaria dove acquista per il costo di € 30,00 la fascia di sostegno. Una mattinata costata 54,00 euro per far cosa? Togliere un bendaggio e mettere una fascia di sostegno.

Insomma, tornando alle domande in premessa, nessun giudizio lasciamo ai lettori le risposte..

05/02/2009





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati