Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stazioni impresenziate, nuovi interventi all'orizzonte

Ancona | A beneficiare nell’immediato dei finanziamenti saranno i Comuni di Cerreto d’Esi e di Pergola. In base a un accordo sottoscritto a fine 2007 con i Comuni, le Province e RFI, la Regione ha stanziato un milione di euro.

Sono state approvate le graduatorie del secondo bando per il finanziamento delle stazioni ferroviarie impresenziate. "Prosegue dunque - dichiara l'assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini - l'impegno della Regione per la riqualificazione e il pieno recupero di quelle strutture appartenenti al patrimonio edilizio di RFI che, pur restando attive come fermate ferroviarie, non hanno più personale né biglietteria".

A beneficiare nell'immediato dei finanziamenti saranno i Comuni di Cerreto d'Esi e di Pergola. In base a un accordo sottoscritto a fine 2007 con i Comuni, le Province e RFI, la Regione ha stanziato un milione di euro. Di questi ne sono stati impiegati 893.385,00, come stabilito da un primo bando. "Il secondo bando - spiega Marcolini - si è reso necessario per utilizzare le economie, pari a 106.615,00 euro. In tal modo, è stata data la possibilità ad alcuni Comuni di presentare progetti sia per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie impresenziate, che per stralci volti al recupero funzionale di immobili o aree di loro interesse".

"Con questi interventi - continua l'assessore ai Trasporti - si eviterà l'abbandono e il conseguente degrado delle stazioni, garantendo ai cittadini maggiore sicurezza, migliorando il decoro urbano e permettendo di ritornare a usufruire di una struttura dalla valenza socio-culturale".

In base alla graduatoria, relativa a nuovi interventi, al Comune di Cerreto d'Esi andranno 67.326,00 euro, mentre a quello di Pergola 39.289,00 euro. I lavori dovranno cominciare entro il 30 settembre 2009 e terminare entro il 30 settembre dell'anno successivo.

03/02/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati