Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

13° Corso di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria

Ascoli Piceno | Saranno dodici le lezioni del corso gratuito promosso dalla Croce Verde. La prima lezione è il prossimo 27 febbraio.

La Croce Verde di Ascoli Piceno promuove il tredicesimo corso di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria rivolto a tutta la popolazione.
Il corso, tenuto dal dottor Massimo Loria, primario U.O. Medicina d'urgenza e Pronto Soccorso, si svolgerà nei giorni di lunedì e venerdì, presso l'aula magna dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, dalle ore 19.00 alle ore 21.00 per un totale di 12 lezioni. Il giorno di inizio del corso è fissato in venerdì 27 febbraio 2009.

Obiettivo del corso è quello di spiegare alla popolazione quali sono i comportamenti da tenere di fronte alle situazioni di urgenza/emergenza che possono comunemente accadere nella vita di tutti i giorni.
Contemporaneamente saranno forniti dei fondamenti di educazione sanitaria come utile bagaglio culturale che ogni cittadino dovrebbe possedere.
La convinzione è quella che la diffusione di questi concetti sia di fondamentale importanza per la gestione degli eventuali inaspettati che nella vita lavorativa, scolastica o ricreativa possono trasformarsi in situazioni di pericolo.

La Croce Verde è da sempre promotrice di questo tipo di iniziative ed inserisce questo corso nel suo articolato programma annuale di formazione. In quest'ottica, al termine del corso sarà offerta la possibilità, a coloro che lo vorranno, di entrare a far parte del corpo dei volontari della Croce Verde di Ascoli Piceno attraverso un percorso di otto lezioni pratiche.

Uno dei principi base di questa associazione di volontariato è quello che attraverso l'informazione e una corretta formazione ogni cittadino può essere costruttivamente addestrato per poter offrire un pratico contributo a chi ne ha bisogno.
Tutti i percorsi formativi sono strutturati in modo da poter educare il volontario nelle operazioni da compiere dopo averne valutato le reali capacità pratiche ed averlo inserito in un contesto opportuno. Sicuramente non tutti hanno le caratteristiche per poter effettuare dei servizi di emergenza ma tutti possono di certo svolgere del volontariato attivo all'interno dell'associazione stessa.

Si ricorda inoltre che la partecipazione al corso, così come l'iscrizione al corpo dei volontari è completamente gratuita.

19/02/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati