Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porti regionali, 2 milioni e 400 mila euro per le manutenzioni

Ancona | I fondi serviranno per rafforzare l'operatività delle strutture. Cinque gli scali marghigiani interessati: Fano, Senigallia, Numana, Civitanova Marche, Porto San Giorgio.

La Regione Marche ha stanziato 2 milioni e 400 mila euro per la manutenzione dei porti di competenza regionale. Al provvedimento sono interessati cinque scali marchigiani: Fano, Senigallia, Numana, Civitanova Marche, Porto San Giorgio. I fondi serviranno per rafforzare l’operatività delle strutture, con una priorità per i servizi classificati come “obbligatori”: impianti di illuminazione, pulizia delle aree, opere portuali.

I comuni dovranno presentare, entro un mese, i progetti preliminari per accedere alla ripartizione delle risorse. “I contributi che verranno assegnati – evidenzia l’assessore regionale ai Porti, Lidio Rocchi – agevoleranno l’attività portuale, favorendo l’ammodernamento delle strutture. Un obiettivo che la Regione persegue attraverso gli investimenti che saranno programmati con il nuovo Piano dei porti, con l’accordo di programma per il dragaggio dei fondali e con le risorse già disponibili, destinate alla gestione degli scali.

I porti regionali rappresentano, infatti, importanti punti di riferimento commerciale per il sistema economico locale. La loro valorizzazione richiede investimenti che la Regione intende favorire, in pieno accordo con le amministrazioni comunali coinvolte. Va sostenuta, in particolare, la portualità turistica e peschereccia, strettamente legata al tessuto sociale dei centri costieri marchigiani”.

11/02/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati