Piccola manifestazione della protezione civile del comune di Folignano
Folignano | E' stato reso operativo nei giorni scorsi, il modulo abitativo della sede della Protezione civile del comune di Folignano. Alla manifestazione ha partecipato anche l'assessore alla Protezione civile Argeo Iachini.

Protezione Civile Folignano
Alla presenza dell’Assessore alla protezione civile, Argeo Iachini, nei giorni scorsi è stato definitivamente reso operativo il modulo abitativo della sede della Protezione civile del Comune di Folignano. La piccola manifestazione d’apertura ha visto anche la presenza del tenente Ranalli responsabile amministrativo del locale comando dei Vigili Urbani, e del responsabile operativo della Protezione civile Eolo Albertini, fortemente voluto dall’Assessore Iachini alla guida dei volontari, nonché dell’assessore Antonio Castelli.
“L’apertura di questo modulo abitativo – ha illustrato Iachini - si è rivelata una ottima scelta ed i meriti sono dei due responsabili Albertini e Ranalli, che stanno operando in maniera assolutamente ineccepibile per rendere efficiente la struttura che stiamo collegando con tutte le utenze ed al cui esterno verrà posta anche una recinzione con relativa sistemazione dello spazio. Il plauso più grosso va però ai volontari per il loro continuo aumento di adesioni.
Volontari seri ed efficienti che rispondono pienamente ad ogni esigenza proposta dal loro responsabile”. “Rispetto al passato – ha concluso l’assessore Iachini al secondo mandato presso il grande comune alle porte di Ascoli Piceno - con meno formalismo, siamo però riusciti a formare un bel gruppo, che sta manifestando un estrema coesione al suo interno, ovvero ciò che serve per ben operare con l’Associazione”.
|
11/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati