Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'unità antidroga entra nelle scuole

Ascoli Piceno | I Carabinieri della compagnia di Ascoli Piceno avviano l'esecuzione di un programma di servizio preventivo antidroga all'interno delle scuole.

Il cane al lavoro presso l'istituto dei geometri

I Carabinieri della Compagnia di Ascoli Piceno, raccogliendo le istanze di sicurezza della cittadinanza e delle famiglie residenti nel piceno ed in considerazione dell'allarme sociale determinato dalla diffusione dell'uso di droghe tra i giovani, ha organizzato una serie di servizi di natura squisitamente preventiva da attuare nei pressi delle sedi di scuole di vario ordine e grado che ricadono nel territorio di competenza (Ascoli Piceno e Comuni limitrofi; parte della Vallata del Tronto fino a Castel di Lama e Colli del Tronto; la zona pedemontana).

La particolare attività è stata avviata nella mattinata odierna: gli studenti dell'Istituto tecnico Professionale di Stato per i servizi commerciali e turistici E.CECI di  Ascoli Piceno, all'atto del loro ingresso presso la scuola hanno trovato ad attenderli i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Ascoli Piceno.

I militari, con il supporto di una unità antidroga del Nucleo Cinofili di Pesaro, hanno controllato con esito negativo la presenza di sostanze stupefacenti nei pressi dell'edificio scolastico.

L'attività in parola:
- vuole costituire un contributo significativo ed efficace alla tutela dei giovani, favorendone una sana crescita;
- integra quella repressiva dello spaccio di sostanze stupefacenti condotta incessantemente e con incisività dai Carabinieri della Compagnia;
nel 2008 quest'ultima è infatti risultata nel:
• deferimento all'Autorità Giudiziaria di ben 211 persone (137 delle quali in stato di arresto);
• sequestro di ingenti quantitativi di droga.

11/02/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati