"Cittadini e Sicurezza", perchè la prevenzione non è mai troppa
Cossignano | La cittadina ha organzzato un incontro aperto a tutta la cittadinanza con ospiti illustri. Lo stesso sindaco ce ne parla.

La locandina dell'incontro
"La sicurezza, tema molto delicato e complesso, costituisce un parametro essenziale di valutazione della qualità della vita di ogni comunità e di ogni cittadino così come della vivibilità di un qualsiasi territorio.
Per questo è sempre più diffusa la necessità di favorire iniziative, anche nei piccoli Comuni, che garantiscano il bene pubblico della sicurezza attraverso una proficua attività di collaborazione, nel rispetto delle reciproche competenze e responsabilità, tra i diversi attori istituzionali come il Prefetto, autorità provinciale di pubblica sicurezza, le Forze dell'Ordine - a partire dall'Arma dei Carabinieri con la sua organizzazione capillare in Stazioni - ed i Sindaci, dando vita sul territorio ad un efficace processo di partecipazione al governo della sicurezza capace di assicurare un rinnovato e fecondo rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini.
L'incontro pubblico "Cittadini e Sicurezza - Azioni di prevenzione contro furti e truffe", organizzato in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Ripatransone, rivolto a tutti i cittadini ed in particolar modo a quella parte della popolazione più vulnerabile come gli anziani, rappresenta un'inedita opportunità per parlare di sicurezza, per informare e sensibilizzare la cittadinanza attraverso la diffusione di consigli utili alla salvaguardia personale e dei propri spazi vitali in una prospettiva di prevenzione. Un momento importante per approfondire in particolare filoni di attività riguardanti i nodi nevralgici di una strategia sempre più orientata ad un coordinamento delle politiche integrate di sicurezza e che testimoniano l'impegno ed il lavoro concreto delle istituzioni per rendere più sicure le comunità in cui viviamo.
Mi rivolgo alla Vostra cortese attenzione per estenderVi l'invito a partecipare all'iniziativa che si terrà venerdì 13 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala delle Culture di questa Residenza municipale. Introduce Paolo D'Erasmo, Sindaco di Ripatransone; relazionano il Dott. Alberto Cifelli, Prefetto di Ascoli Piceno; il Ten Col. Alessandro Patrizio, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno; il Cap. Giancarlo Vaccarini, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Benedetto del Tronto. Coordina e conclude Roberto De Angelis, Sindaco di Cossignano.
Nell'occasione sarà illustrato e distribuito gratuitamente un opuscolo, elaborato dal Comando Stazione dei Carabinieri di Ripatransone, contenente buone pratiche per difendersi da furti e truffe, indicato per tutte le famiglie e soprattutto per le categorie della popolazione socialmente più deboli.
Grato dell'attenzione che vorrete accordare a quest'iniziativa, Vi saluto con cordialità.
|
11/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati