Bollette della luce, in Cna per le agevolazioni
Fermo | Per beneficiarne i contatori non dovranno superare i 3 Kw e l'Isee del titolare dovrà essere inferiore a 7.500 euro. Previste comunque eccezioni. Le domande dovranno essere consegnate presso le sedi dei Cna.
di Redazione

Il 2009 si apre con una buona notizia per le famiglie delle province di Ascoli Piceno e Fermo. Le Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e delle piccola e media impresa) delle due province sono infatti pronte a istruire le pratiche per accedere ai benefici previsti dalle recenti direttive governative emanate a sostegno delle famiglie, che renderanno meno pesante il costo della bolletta elettrica.
Potranno beneficiare del provvedimento i titolari di contatori con una potenza non superiore a 3 Kw, la cui dichiarazione Isee non superi i 7.500 euro. Questo indicatore è però aumentato per quei nuclei familiari con almeno tre figli minori e per chi ha in casa una persona che necessita di tenere attivate particolari apparecchiature elettromedicali.
Gli interessati possono rivolgersi agli uffici del Caf (Centro assistenza fiscale) e del Patronato Epasa della Cna presso gli uffici di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto, dove sono a disposizione funzionari per la consulenza e l’espletamento delle pratiche inerenti alla social card, al bonus famiglia e al bonus per l’energia elettrica.
E' importante tenere presente che per alcune di queste agevolazioni si stanno avvicinando le scadenze per la presentazione delle domande.
|
09/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati