Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Io amo SBT - io riciclo": attenzione alle modalità di conferimento dei rifiuti organici (umido)!

San Benedetto del Tronto | È molto importante che il rifiuto umido/organico venga raccolto e gettato nel contenitore marrone, utilizzando ESCLUSIVAMENTE l'apposito sacchetto di carta consegnato dalla PicenAmbiente. NON devono essere utilizzati i sacchetti di plastica tradizionali.

(Foto d'archivio)

Il Progetto "Io amo SBT Io riciclo" è ormai in piena fase di realizzazione, a breve verrà completata la distribuzione del kit per la raccolta differenziata dell'umido in tutto il Comune di San Benedetto del Tronto, ad esclusione della zona centrale (che sarà interessata dalla eliminazione totale dei cassonetti stradali, per motivi di decoro urbano) e delle zone periferiche/case sparse.

La raccolta differenziata avviene per tutte le utenze (domestiche e non) attraverso il conferimento dei rifiuti nei cassonetti stradali di prossimità di colore marrone.
Ricordiamo che ad ogni famiglia/utente per la raccolta dell'umido/organico verrà consegnato un apposito kit costituito da:

- un secchiello in plastica areato (posizionabile nel sottolavello) da 8/10 Lt; 

- sacchetti in materiale biodegradabile (carta riciclata/mater-bi) per la separazione domestica di tali rifiuti ed il conferimento degli stessi in cassonetti stradali di colore marrone dal Lt. 240, posizionati di fianco ai cassonetti per la frazione secca non recuperabile già presenti (cassonetti grandi a caricamento laterale di colore bianco e/o verde). 

- Un foglio/depliant illustrativo sulle modalità di corretto conferimento e di svolgimento del servizio.

È molto importante che il rifiuto umido/organico venga raccolto e gettato nel contenitore marrone, utilizzando ESCLUSIVAMENTE l'apposito sacchetto di carta consegnato dalla PicenAmbiente. NON devono essere utilizzati i sacchetti di plastica tradizionali.

Durante l'anno tutti gli utenti che avessero la necessità di sostituire i secchielli forniti, possono recarsi presso la sede della PicenAmbiente in C.da Monte Renzo, 25 per ritirare quanto necessario, rilasciando una specifica dichiarazione. Una volta terminata la scorta di sacchetti per la raccolta dei rifiuti, è possibile rivolgersi sempre alla PicenAmbiente.

Differenziare i rifiuti ed avviarli al recupero è un'azione civile, è la soluzione ad uno dei più grandi temi del nostro tempo, ma è soprattutto un obbligo di legge.

09/01/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati