Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carrabs a Roma: partita l'ordinanza di rimborso spese per calamità

Ancona | L’assessore regionale alla difesa del Suolo, Gianluca Carrabs, ha incontrato, insieme ad altri assessori di alcune regioni d’Italia interessate ai danni subiti dal maltempo dei mesi di novembre e dicembre scorsi.

Ombrelloni caduti in seguito alla mareggiata

L'assessore regionale alla difesa del Suolo, Gianluca Carrabs, ha incontrato, insieme ad altri assessori di alcune regioni d'Italia interessate ai danni subiti dal maltempo dei mesi di novembre e dicembre scorsi, Giacomo Aiello, capo dell'ufficio legislativo della Presidenza del consiglio dei ministri - dipartimento della protezione civile.

Oggetto della riunione l'emanazione del decreto legge che rende complessivamente disponibile la somma di 100 milioni di euro per il rimborso delle spese sostenute dai comuni italiani nell'immediatezza degli eventi calamitosi avvenuti e per eventuali indennizzi ai soggetti che hanno subito gravi danni.

Inoltre, durante l'incontro si è discusso sulla definizione del testo dell'ordinanza del presidente del consiglio dei Ministri, che dovrebbe essere emanato in questo mese. La proposta di ordinanza prevede la nomina dei presidenti delle Regioni quali commissari delegati per l'espletamento di tutti gli interventi di messa in sicurezza dei territori.

"Ci possiamo ritenere soddisfatti - ha detto Carrabs - dell'ordinanza presentata anche se nel complesso la risorsa economica stanziata è minima rispetto ad una prima ricognizione effettuata dei danni subiti. Solo le mareggiate, escludendo quindi i diversi dissesti idrogeologici, hanno prodotto in tutta l'Italia circa 70 milioni di euro. Ancora una volta è stato fondamentale il ruolo giocato dalle Regioni che celermente hanno investito il Governo nazionale delle difficoltà dei comuni colpiti dal maltempo. E' stato un significativo segnale di responsabilità da parte del governo nazionale e i fondi che saranno assegnati alle Marche rimpingueranno i 5 milioni di euro già stanziati dalla Regione stessa. Il prossimo 14 gennaio ci incontreremo di nuovo a Roma con tutti i rappresentanti delle Regioni, per dare il definitivo parere all'ordinanza che verrà approvata nel successivo Consiglio dei Ministri".

08/01/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati