La delegazione bulgara studia S.Elpidio a Mare
Sant'Elpidio a Mare | Una delegazione di Polski Trambesh, paese bulgaro, ha esplorato il Comune e le bellezze elpidiensi, accompagnata dall'Amministrazione comunale: il sindaco Mezzanotte invitato a ricambiare la visita.
Si è conclusa la visita di due giorni al municipio di S. Elpidio a Mare della delegazione composta da funzionari del Comune di Polski Trambesh. in Bulgaria, programmata nell'ambito di un progetto comunitario sulla pubblica amministrazione per conoscere l'organizzazione istituzionale ed amministrativa di un ente locale italiano.
I dirigenti ed i responsabili di servizio hanno illustrato agli ospiti la struttura, le competenze e le modalità di funzionamento dei vari uffici sia nella sede centrale di Piazza Matteotti che in quelli decentrati di Piazzale Marconi. La delegazione bulgara ha particolarmente apprezzato i modelli organizzativi comunali, soffermandosi in particolare sul rapporto fra ente e cittadini.
Dopo essere stati ricevuti nell'aula consiliare dal sindaco Alessandro Mezzanotte e dal presidente del Consiglio comunale Norberto Clementi, che hanno espresso il compiacimento dell'Amministrazione per la scelta dei bulgari di approfondire il progetto a S. Elpidio a Mare, gli ospiti sono stati guidati in "tour" che ha visto anche alcune tappe in diversi siti culturali e sociali della città (Museo della calzatura, Torre gerosolimitana, Casa di riposo, centro "Il Girasole", ecc).
La delegazione è stata poi salutata dalla Giunta al completo ed ha invitato il sindaco Mezzanotte a visitare la loro città (ricca di acque e sorgenti termali) per instaurare un proficuo rapporto di collaborazione e di interscambio sia economico che culturale.
|
27/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati