Sulla Riviera il vento riformatore del Forum Sociale Mondiale di Belèm
San Benedetto del Tronto | Grazie al sodalizio tra l'Amministrazione Comunale e diverse associazioni, nelle giornate di sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio all'Auditorium sarà possibile vivere una serie d'eventi con al centro il Forum in corso di svolgimento in Brasile.
di Redazione

Gli ultimi preparativi per il Forum Sociale Mondiale di Belem
Anche sulla Riviera delle Palme si sentiranno gli effetti della IX edizione del Forum Sociale Mondiale, che si sta aprendo in queste ore a Belèm (capitale dello Stato del Parà, Brasile) e che sta radunando oltre 100mila delegati di più di 150 Paesi, chiamati a discutere, manifestare, confrontarsi sulla crisi globale. Secondo le intenzioni degli organizzatori, comunque, l'attenzione andrà principalmente ai problemi del clima, dell'ecologia e dell'alimentazione. Si preannuncia numerosa la partecipazione al Forum di rappresentanti delle comunità indigene dell'Amazzonia.
Come detto, da San Benedetto del Tronto - precisamente dall'Audirorium Comunale - sarà possibile partecipare attivamente ai lavori del Forum brasiliano. Questo grazie al lavoro di diverse associazioni locali ed al patrocinio del Comune.
I particolari dell'evento sono stati presentanti in conferenza stampa dall'Assessore all'Ambiente Paolo Canducci e dal Consigliere Comunale dei Verdi Andrea Marinucci, che ha fatto da tramite tra l'Amministrazione Comunale ed il mondo delle associazioni, rappresentate per l'occasione da Mario Carini dell'associazione +con- e da Nadia Dongiovanni di Comunanze.net. Era inoltre presente la traduttrice portoghese Fernanda Silva, che curerà la traduzione in italiano dei momenti più significativi del Forum.
«Vogliamo creare un ponte virtuale tra le realtà associative, produttive e le amministrazioni pubbliche del nostro territorio ed il Social Forum di Belem», afferma l'assessore Canducci che prosegue «Cercheremo di recepire un po' di quel vento che spirerà dal Brasile e che speriamo si diffonda nel resto del mondo».
Possono partecipare liberamente tutte le persone e le associazioni che vogliono confrontarsi su temi che in questi giorni sono al centro del Forum Sociale Mondiale. Sarà una possibilità di incontro di energie locali interessate a conoscersi meglio e approfondire i contenuti del grande laboratorio di Belèm.
Durante l'incontro sono previsti collegamenti in diretta con alcuni dei partecipanti al Forum Sociale Mondiale che hanno già dato la loro disponibilità a creare una connessione con le nostre realtà: il Núcleo Agenda Ambiente dell'Universidade de Brasília e il Coletivo Energia Urbana di São Paulo.
Chris Carlsson, che sarà presente a Belèm per una conferenza sul suo libro "Nowtopia", si è già collegato con l'Auditorium sambenedettese per registrare un' intervista indirizzata al Forum Sociale Locale.
Saranno inoltre proiettati filmati e le interviste rilasciateci da Maurizio Pallante, Roberto Espinoza e Jean Leonard Touadi.
Programma:
Sabato 31 gennaio
Ore 15.00 presentazione delle associazioni locali partecipanti
Ore 16.00 è prevista una videoconferenza con Maurizio Pallante
Ore 17.00 proiezione dell' intervista a Chris Carlsson
Ore 18.00 connessione con il FORUM SOCIALE MONDIALE di BELEM (Brasile)
Ore 19.00 proiezioni a cura di Blow Up:
S.O.S.TENIBILITA - Esperienze sostenibili da tutti i paesi del mondo
Domenica 1 febbraio
L'auditorium comunale è disponibile per la prosecuzione dei lavori.
Per ulteriori informazioni clicca qui
|
27/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati