Assicurazione contro gli infortuni domestici, il rinnovo entro il 31 gennaio
Ascoli Piceno | Per la prima iscrizione è necessario versare 12,91 presso gli uffici Postali. Chi è già iscritto riceverà dallInail il bollettino precompilato contenente tutti i dati dellassicurato e limporto da versare.

Scadono il 31 gennaio 2009 i termini per rinnovare o sottoscrivere l’assicurazione contro gli infortuni domestici. Ogni anno, secondo stime dell’Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (Ispesl), in casa, avvengono circa 4,5 milioni di infortuni domestici, di cui 8.000 mortali, con circa 3,800 milioni persone infortunate.
Le persone che si fanno male in casa sono il 65% donne, contro il 35% di uomini e il 48% sono over 65. Circa il tipo di lesione, in cima alla graduatoria ci sono le contusioni (40%), seguite dalle fratture (23%) e dalle ustioni (7%). La parte del corpo maggiormente colpita è la mano (24%), seguita dalla testa (20%) e dagli arti inferiori (14%).
Si ricorda che sono obbligati ad assicurarsi coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti e svolgono, in via non occasionale, attività in ambito domestico finalizzate alla cura delle persone che costituiscono il proprio nucleo familiare e dell'ambiente domestico ove dimora lo stesso nucleo familiare.
Queste persone devono svolgere le suddette attività senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito e non devono avere altra attività che comporti l'iscrizione presso forme obbligatorie di previdenza sociale.
Sono ricompresi nell’assicurazione gli studenti anche se studiano e dimorano in una località diversa dalla città di residenza, i titolari di pensione Inps, i titolari di pensione anche di invalidità a prescindere dal grado di invalidità stessa, i lavoratori in mobilità, i lavoratori in cassa integrazione guadagni ad ore zero, i soggetti che svolgono un’attività lavorativa che non copre l'intero anno (lavoratori stagionali, lavoratori temporanei, lavoratori a tempo determinato).
Per effettuare la prima iscrizione è necessario effettuare il versamento di € 12,91 presso gli uffici Postali. Coloro che sono già iscritti riceveranno dall’Inail il bollettino precompilato contenente tutti i dati dell’assicurato e l’importo da versare entro il 31 gennaio.
Da quest’anno è possibile effettuare il pagamento del premio assicurativo online, per la prima iscrizione e per il rinnovo, con carta di credito o carta prepagata. Il premio è deducibile ai fini fiscali ed è a carico dello Stato nel caso in cui l'assicurato per l'anno precedente abbia avuto un reddito non superiore a 4.648,11 euro e se appartiene ad un nucleo familiare il cui reddito complessivo non supera i 9.296,22 euro.
Le persone che si fanno male in casa sono il 65% donne, contro il 35% di uomini e il 48% sono over 65. Circa il tipo di lesione, in cima alla graduatoria ci sono le contusioni (40%), seguite dalle fratture (23%) e dalle ustioni (7%). La parte del corpo maggiormente colpita è la mano (24%), seguita dalla testa (20%) e dagli arti inferiori (14%).
Si ricorda che sono obbligati ad assicurarsi coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti e svolgono, in via non occasionale, attività in ambito domestico finalizzate alla cura delle persone che costituiscono il proprio nucleo familiare e dell'ambiente domestico ove dimora lo stesso nucleo familiare.
Queste persone devono svolgere le suddette attività senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito e non devono avere altra attività che comporti l'iscrizione presso forme obbligatorie di previdenza sociale.
Sono ricompresi nell’assicurazione gli studenti anche se studiano e dimorano in una località diversa dalla città di residenza, i titolari di pensione Inps, i titolari di pensione anche di invalidità a prescindere dal grado di invalidità stessa, i lavoratori in mobilità, i lavoratori in cassa integrazione guadagni ad ore zero, i soggetti che svolgono un’attività lavorativa che non copre l'intero anno (lavoratori stagionali, lavoratori temporanei, lavoratori a tempo determinato).
Per effettuare la prima iscrizione è necessario effettuare il versamento di € 12,91 presso gli uffici Postali. Coloro che sono già iscritti riceveranno dall’Inail il bollettino precompilato contenente tutti i dati dell’assicurato e l’importo da versare entro il 31 gennaio.
Da quest’anno è possibile effettuare il pagamento del premio assicurativo online, per la prima iscrizione e per il rinnovo, con carta di credito o carta prepagata. Il premio è deducibile ai fini fiscali ed è a carico dello Stato nel caso in cui l'assicurato per l'anno precedente abbia avuto un reddito non superiore a 4.648,11 euro e se appartiene ad un nucleo familiare il cui reddito complessivo non supera i 9.296,22 euro.
|
26/01/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati