Fermare la violenza a Gaza. Yes we can
Grottammare | Nell'ambito del prossimo consiglio comunale indetto per martedi 27 gennaio verrà presentata una mozione per la pace a Gaza stilata dai consiglieri comunali Lanciotti, Vitaletti, Rocchi, Splendiani e Daniele Mariani.

Il gruppo di Grottammare che ha marciato ad Assisi per la pace in medio oriente
Nell'ambito del prossimo consiglio comunale indetto per martedi 27 gennaio verrà presentata la mozione per la pace a Gaza stilata dai consiglieri comunali Lanciotti, Vitaletti, Rocchi, Splendiani e Daniele Mariani.
Si riporta integralmente il testo della suddetta mozione:
"Il Consiglio Comunale di Grottammare,
considerato che:
• dal 19 Dicembre, data in cui è scaduta la tregua, Gaza è martoriata dalle bombe dell'aviazione israeliana e dagli attacchi di terra dell'esercito dello stesso Paese;
• oltre un milione e mezzo di persone vivono in quel fazzoletto di terra, stipate in una città senza medicinali, cibo, carburante ed acqua;
• dopo circa 20 giorni di bombardamenti incessanti, oltre 1000 persone sono state uccise, di cui oltre 320 bambini secondo i dati Unicef, e 5000 ferite;
• i bombardamenti in atto violano le Convenzioni di Ginevra e, in generale, il diritto internazionale, poiché costituiscono punizione collettiva dell'intero popolo di Gaza per gli attacchi di pochi militanti;
ribadito che:
• una pace giusta può nascere solo da una conferenza internazionale sotto l'egida dell'Onu che coinvolga tutti i rappresentanti delle parti coinvolte al fine, nel principio "due stati, due popoli", della nascita di uno stato palestinese nei confini del '67 che possa vivere in pace accanto a quello d'Israele;
riprova fermamente quanto è stato posto in essere e chiede:
• l'adesione al documento allegato redatto e promosso dalla Tavola della Pace, volto ad ottenere la fine dell'attacco bellico e dell'assedio di Gaza con l'immediata cessazione di ogni ostilità;
• l'impegno del Governo italiano a farsi portatore di queste richieste in tutte le sedi internazionali".
|
23/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati