Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carabinieri e il territorio

Ascoli Piceno | Si è svolta presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri la presentazione del nuovo calendario storico 2009.

di Redazione

Comandante Patrizio

Il  Comandante Alessandro Patrizio ha presentato il nuovo calendario storico 2009 che tratta il tema "Carabinieri e il territorio".

Sono state ripercorse tutte le tappe storiche dell'Arma a partire dalla nascita, 13 luglio 1914, fino all'arrivo nel territorio marchigiano e quindi ascolano intorno al 1959-60.

Il calendario, prodotto in circa un milione e trecentomila copie, non è semplicmente un elemento decorativo, ma è interprete fedele della storia dei carabinieri e della coesione e del dialogo che si sono sviluppati nel corso degli anni con la popolazione.

Nella parte grafica, molto ben curata, viene proposto un ideale percorso storico del carabiniere su tutto il territorio nazionale, evidenziando i migliori scorci del Bel Paese.

Il calendario, presentato su il territorio nazionale alla stessa ora, è anche un occasione per ricordare la memoria dei carabinieri caduti e delle loro famiglie.

Il comandante Patrizio ha anche voluto ricordare e rimarcare l'impegno profuso dall'Arma sul territorio marchigiano dove sono presenti con 4 Comandi Provinciali, 17 Compagnie e 155 Stazioni, e su quello propriamente ascolano dove saranno intensificati i controlli in occasione delle festività con nuove misure di pattugliamento. 

05/12/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati