Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Amministrazione nei quartieri: fondi per ogni comitato

Porto Sant'Elpidio | Il sindaco Andrenacci e la sua Giunta hanno completato una serie di assemblee pubbliche per valutare le priorità di ogni zona di Porto Sant'Elpidio: i comitati di quartiere avranno 20.000 euro ognuno da gestire per le esigenze di ogni area.

di Pierpaolo Pierleoni

Il sindaco Mario Andrenacci e il resto della Giunta in uno degli incontri pubblici organizzati nelle ultime settimane

"Progettiamo insieme il futuro" E' questo lo slogan con cui l'Amministrazione comunale di Porto Sant'Elpidio ha voluto promuovere le assemblee pubbliche  indette nei vari quartieri della città, per discutere le priorità da inserire nel Piano triennale delle opere pubbliche e per promuovere il dialogo con gli stessi cittadini che, nel corso degli incontri, hanno avuto modo di avanzare proposte e suggerimenti in un clima di rispetto e collaborazione.

Un segnale che la Giunta, guidata dal Sindaco Mario Andrenacci, ha voluto dare attivando un percorso di confronto al fine di  prevedere, in bilancio, molte questioni di lieve entità ma di grande importanza per gli elpidiensi. Diversi gli interventi volti a dotare la città di nuove infrastrutture.

L'Amministrazione comunale ha, poi, annunciato di voler garantire tutti i comitati cittadini di una certa autonomia finanziaria dotandoli di un budget di circa 20 mila euro che i vari quartieri avranno la possibilità di investire per interventi immediati ed esigenze particolari. A controllare le spese dei vari comitati sarà la stessa Amministrazione che svolgerà un attività di supervisione e concertazione negli investimenti che i diversi quartieri intenderanno effettuare.

"L'obiettivo - ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci - è quello di rafforzare il percorso di programmazione condivisa che, questa Amministrazione ha, da tempo, avviato con i cittadini. Il quartiere si inserisce nel più ampio contesto del Comune come punto di governo di un insieme di risorse finanziarie, umane e di investimento che concorrono all'erogazione dei servizi alla persona e che vanno ben oltre quella che è l'assegnazione del budget finanziario; questo va letto anche in considerazione dell'esigenza di mantenere, intensificare ed ampliare i meccanismi di concertazione e di collaborazione tra gli organi istituzionali dei quartieri, da un lato, e gli organi di governo del Comune dall'altro".

04/12/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati