Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Latte alla spina? C'è chi dice che non va bene

San Benedetto del Tronto | Consumare del latte crudo, distribuito in maniera automatica anche qui in città davanti al Municipio, non sarebbe proprio la maniera più salutare per berlo. Parola di Aduc.

di Francesca Gironelli

Bere latte crudo fa bene? E' ormai sempre più diffuso l'acquisto della bevanda da distributori automatici dislocati nelle città, abitudine che secondo Coldiretti Ancona mette in trasparenza la filiera e fa gustare alla gente un prodotto ottenuto direttamente dalla mungitura e non trattato termicamente, a differenza sia del latte fresco pastorizzato che di quello a lunga conservazione (uht). Il latte crudo, che viene venduto anche qui a San Bendetto del Tronto e in altre zone del Piceno, è in linea con tutte le normative igienico sanitarie in materia e conservato in frigo dura 48 ore.

Il consumare latte senza bollitura non trova però d'accordo l'Aduc, l'associazione di consumatori, che ha lanciato un appello a causa delle ripercussioniche possono esserci per la salute. Contro le mode salutari - se di moda si tratta - interviene infatti Primo Mastrantoni, segretario Aduc.

"Bere latte crudo e prendersi una infezione. Abbiamo impiegato decenni per ottenere un latte esente da batteri nocivi per la salute umana e la moda del 'naturale' ci riporta indietro di un secolo". Ma precisa: "Ovvio che si può bere latte crudo ma i bovini, le stalle, la mungitura e la conservazione devono essere a prova di igiene. Risulta? Le infezioni denunciate in questi giorni non garantiscono, visto che alcuni bambini sono stati infettati da un batterio, l'Escherichia Coli, che vive nell'intestino degli animali ed e' presente nelle deiezioni e nel letame. Allora è meglio bere latte pastorizzato (con eliminazione dei microrganismi patogeni) e da agricoltura biologica."

Il segretario dell'Aduc fornisce un ultimo consiglio: se proprio si vuole bere latte crudo, allora si può ricorrere ai vecchi sistemi quali la bollitura per 5 minuti. "Insomma, un po' di buon senso non guasterebbe, considerato che viviamo in un Paese nordafricano con tutto quel che ne consegue".

Rimane il fatto che il latte crudo è buono e non sono stati denunciati casi, a San Benedetto del Tronto, di qualche genere di infezioni.

04/12/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati