Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani è festa per i vigili del fuoco

Ascoli Piceno | Il 4 dicembre, per i Vigili del Fuoco, è una data segnata in rosso sul calendario, è il giorno, infatti, in cui si celebra la sua Patrona, Santa Barbara.

Evento particolarmente sentito ed anche il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno è pronto per i festeggiamenti, che come sempre, si preannunciano in grande stile.

Si è detto di un evento particolarmente sentito tra il personale del Corpo Nazionale e testimonianza ne sia il fatto che non è improbabile ascoltare, nel bel mezzo di un intervento, esclamazioni del tipo “Santa Barbara aiutaci Tu” o “Santa Barbara proteggimi” proprio nei momenti più delicati, o meglio più rischiosi, pronunciate dai Vigili del Fuoco.

Il 4 dicembre, dunque, è il giorno deputato a celebrare ed onorare la Santa Patrona, ma è anche l’occasione per ritrovarsi tutti insieme, tra chi è in servizio, ma anche per chi è in quiescenza, proprio perché Vigili del Fuoco non lo si è solo nella carriera lavorativa, ma lo si è per la vita intera. Ed è anche il momento giusto per tracciare il bilancio di un anno di attività condotta sempre su livelli di professionalità eccelsi al servizio di chiunque sia in situazioni di pericolo.

A far gli onori di casa il Comandante Provinciale, Ingegner Felice Di Pardo, che al termine della Santa Messa celebrata da Sua Eccellenza Monsignor Silvano Montevecchi, prevista per le ore 10, prenderà la parola per la sua allocuzione.

Alla cerimonia prenderanno parte le massime Autorità civili e militari. Al termine la consegna delle onorificenze. I festeggiamenti, che avranno luogo anche nei distaccamenti di San Benedetto del Tronto e Fermo, rappresentano un’occasione d’incontro con le comunità locali cittadine, da sempre sensibili e vicine ai valori di solidarietà umana  e di spirito di sacrificio che caratterizza l’agire professionale del vigili del fuoco.

03/12/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati