Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vandali all'opera in stazione

Ascoli Piceno | Nella notte tra domenica e lunedì scorsi (30 novembre e 1 dicembre) dei vandali hanno distrutto la stazione ferroviaria di Ascoli Piceno.

Una vecchia stazione ferroviaria (Foto d'archivio)

Ignoti hanno infranto un vetro all'interno dei servizi igienici pubblici, danneggiato uno scarico del Wc, forzata una porta di accesso all'atrio della stazione e scaricato un estintore.

Inoltre, sono stati lesionati e divelti i vasi con piante ornamentali posti fianco dei pilastri della pensilina del primo marciapiede e gettati sia sui binari sia in mezzo allo stesso marciapiede, con evidente intenzione - spiega una nota di Ferrovie dello Stato - di mettere in pericolo la sicurezza del personale, dei passeggeri e degli utenti della stazione. I danni sono stati stimati in circa 2.000 euro.

L'episodio è stato denunciato alle autorità competenti che hanno aperto un'indagine per identificare i responsabili. I vasi sono stati riposizionati e sono stati attivati tutti gli interventi necessari per la riparazione e la sostituzione degli accessori vandalizzati. Le Fs stigmatizzano questi episodi che, "oltre a causare un danno economico all'azienda, provocano il degrado di un bene comune e disagi alla collettività".

03/12/2008





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati