Progetto pro-pesca concluso
San Benedetto del Tronto | Concluso il progetto "Peschiamo il futuro", un'opportunità di formazione in questo settore e rivolto soprattutto ai giovani.

Un'iniziativa del Centro Servizi alle Cooperative (Csc) e associazioni di categoria Agci Pesca, Federcoopesca, Federpesca, Lega Pesca, finanziato dall'assessorato regionale alla pesca.
Al progetto di formazione, presentato dall'assessore Vittoriano Solazzi, hanno partecipato 32 giovani. Coinvolte le marinerie di Ancona, Civitanova Marche, Fano e San Benedetto del Tronto, con lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della pesca marchigiana e offrire opportunità di lavoro nel settore ittico, dato che il ricambio generazionale è il principale problema della pesca secondo le imprese e le associazioni di categoria.
Il progetto si è svolto da marzo a novembre ed è stato articolato in lezioni teoriche (imbarcazioni, stagioni di pesca, commercializzazione e confezionamento, specie di pesci, professionalità e sicurezza a bordo) e tirocini sui pescherecci a cui hanno partecipato, dopo una selezione, una decina di ragazzi. Ha detto l'assessore Solazzi:
"Consideriamo il settore della pesca strategico per l'economia delle Marche anche per il suo prezioso legame che ha con altre attività, come con il turismo e con tutto il comparto del commercio e della ristorazione. Abbiamo quindi considerato un'importante occasione questo progetto, per il problema del ricambio generazionale e per l'opportunità di creare nuovi posti di lavoro".
Silvia Bacchi, 30 anni, biologa, una delle due ragazze che hanno partecipato a "Peschiamo il futuro", ha raccontato che andare in mare su un peschereccio, l'Impavido I, "è stata un'esperienza importante per capire meglio questo settore che io conoscevo dal punto di vista scientifico. Certo, non farò il pescatore ma certamente adesso conosco meglio tutto quello che succede nella filiera della pesca e, soprattutto, le persone che ci lavorano".
Molto soddisfatto di quello che ha vissuto è Matteo Pierangeli, 29 anni, che non esclude "la possibilità di fare il pescatore".
|
03/12/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati