Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dopo Licini a Parigi, i giornalisti francesi nel Piceno

Ascoli Piceno | Si tratta di cronisti di testate e pubblicazioni come La Lettre des Evénements du Tourisme et de la Gastronomie e Le Guide Verte Michelin: saranno ospiti del Piceno per tre giorni per conoscere meglio questa terra e realizzare dei reportage.

L'iniziativa del 20 novembre scorso, che portò il Piceno a Parigi attraverso il linguaggio artistico del grande Osvaldo Licini del quale furono esposte cinque opere presso la sede dell'Enit, avrà questa settimana, come annunciato, un importante riflesso promozionale per il territorio.

Sono infatti arrivati ad Ascoli sette giornalisti francesi che, presenti alla serata parigina, hanno manifestato interesse ad approfondire le eccellenze di questo territorio. Si tratta di cronisti che rappresentano importanti testate e pubblicazioni come La Lettre des Evénements du Tourisme et de la Gastronomie e Le Guide Verte Michelin: saranno ospiti del Piceno per tre giorni per conoscere meglio questa terra e realizzare dei reportage.

L'accoglienza dei rappresentanti della stampa specializzata transalpina conclude il complesso lavoro di marketing territoriale promosso dalla Provincia di Ascoli che, nel delineare il programma del festival "Saggi Paesaggi", ha deciso di attribuire all'arte di Osvaldo Licini il ruolo prioritario di veicolo ed espressione dei valori più profondi che caratterizzano il territorio piceno.

Questo "ponte" tra la nostra realtà e la Francia, terra che accolse Licini 77 anni fa, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Provincia di Ascoli, Regione Marche, Sviluppo Marche S.p.A. e Camera di Commercio di Ascoli Piceno e grazie al contributo fondamentale dell'Enit.

03/12/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati