Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Guardia di Finanza e di solidarietà

San Benedetto del Tronto | Il Comando Provinciale delle Fiamme Gialle ha ufficialmente donato quasi 8mila capi d'abbigliamento contraffatti. A beneficiarne la Caritas e la Croce Rossa. La soddisfazione del Colonnello Montanaro: "Spero che anche altri seguano il nostro esempio".

di Marco Braccetti

Un'iniziativa di grande solidarietà grazie alla quale molte persone in difficoltà potranno passare un Natale più sereno. La Compagnia di Ascoli Piceno della Guardia di Finanza ha donato in beneficenza migliaia di capi d'abbigliamento contraffatti sequestrati nel contesto dell'operazione "Very Nike" svoltasi nel dicembre 2006.

Nella serata di martedì 2 dicembre una cena presso l'Istituto Alberghiero di San Benedetto ha suggellato la donazione. I capi sono ufficialmente ‘passati di mano' dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Ascoli, Fermo e San Benedetto ed alla Croce Rossa di Ascoli, Fermo e San Benedetto.

Ricco l'elenco della merce donata: 5.600 paia di scarpe, 1.500 pantaloni, 200 borse e 165 boxer da mare. Parte del materiale era presente nella sala dell'Alberghiero ed i commensali hanno potuto verificare in prima persona l'alta qualità dei capi. La devoluzione è stata resa possibile grazie alla richiesta, accolta, formulata dalla stessa Compagnia della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nei confronti dell'Autorità Giudiziaria che, attraverso specifico decreto emesso dal Tribunale di Ascoli Piceno, ha disposto il dissequestro dei beni contraffatti ed il contestuale affidamento in uso alle due associazioni caritatevoli, previa asportazione dei marchi distintivi contraffatti. Il grande quantitativo di merce è stato raccolto e stoccato presso il "Centro Logistico Orlando Marconi", messo a disposizione dall'imprenditrice Giuliana Marconi, presidentessa del Comitato Locale di Ascoli della CRI.

Va ricordato che fino ad oggi la merce sequestrata veniva distrutta. Dunque le Fiamme Gialle hanno aperto una strada nel segno della solidarietà, un percorso che potrebbe essere seguito anche da altre forze dell'ordine. E' questo l'auspicio del Colonnello Montanaro che, prendendo la parola durante la serata, ha ringraziato tutti gli uomini del suo Comando, adoperatisi nell'operazione di sequestro.

Davvero di prim'ordine il novero delle autorità presenti alla cena, tra le quali spiccavano il Prefetto Alberto Cifelli, il Questore Giuseppe Mastrogiovanni, il Commissario del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno, nonché Assessore Regionale al Piceno Sandro Donati, il Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto Luigi Forner, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Giuseppe Montanaro con il Maggiore Raffaele De Chiara ed il Comandante delle Fiamme Gialle sambenedettesi Silvano Melasecca, il Dott. Marco Fischetto dirigente del Commissariato sambenedettese di P.S.. Per l'Arma erano presenti il Comandante provinciale Alessandro Patrizio ed il Capitano Giancarlo Vaccarini, comandante dei Carabinieri di San Benedetto. Anche il Vescovo di San Benedetto Mons. Gervasio Gestori ha voluto prendere parte alla serata.

Assente per malattia, il Dirigente dell'IPSAAR Giovanni D'Angelo ha lasciato gli onori di casa al suo vice, il prof. Ercole Capriotti che a fine serata, dopo aver salutati i prestigiosi ospiti, si è complimentato tutti i ragazzi ed il personale docente e tecnico per la riuscita della cena. Complimenti ai quali non possiamo che unirci anche noi, vista la bravura e l'impegno profuso da tutto il team dell'Istituto Alberghiero.  

03/12/2008





        
  



1+2=
il Prefetto Alberto Cifelli ed il Colonnello Giuseppe Montanaro
L'Assessore Donati il Prefetto Cifelli ed il Colonnello Montanaro osservano i capi d'abbigliamento che saranno dati in beneficenza
In primo piano da sinistra il Prefetto Alberto Cifelli, il Colonnello Montanaro e l'Assessore regionale Sandro Donati
(da sinistra) Il comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri Alessandro Patrizio ed il comandante provinciale della Guardia di Finanza Montanaro
Il Vescovo Gestori insieme con il Maggiore Raffaele De Chiara ed il Colonnello Giuseppe Montanaro

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati