Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli Piceno scala la classifica fra le migliori province nella lista stilata da Il Sole 24 Ore

Ascoli Piceno | In un anno il capoluogo di provincia ascolano guadagna 36 punti e si distingue per il tasso di criminalità molto basso.

di Francesca Gironelli

Come tradizione e consuetudine oramai, ogni anno il noto quotidiano Il Sole 24 ore pubblica i risultati di un'indagine che studia il nostro Bel Paese da vicino e la lente d'ingrandimento si sofferma sui particolari inerenti alla qualità della vita e alla vivibilità delle 103 province italiane.

La sorpresa è che Ascoli Piceno ha scalato la classifica rispetto al 2007 di ben 36 punti quando era al 57° posto ed è al primo posto per bassa criminalità minorile e per attività di tempo libero come spettacoli, cinema, concerti ed eventi sportivi. E' infatti la provincia più ricca di lettori, appassionati di cinema e concerti e frequentatori di bar e ristoranti. Molto alto nella classifica nazionale, nonostante la crisi economica in atto, anche lo spirito d'iniziativa (misurato in base al numero di imprese registrate in base a 100 abitanti): Ascoli Piceno è al 9° posto in Italia, dopo Macerata (6° posto) e prima di Pesaro- Urbino (14°).
Fa piacere anche sapereche tutte le province marchigiane, e dunque anche Ascoli che si piazza al 21° posto, si sono posizionate all'interno dei primi 30 posti sui 103 considerati. Difatti Macerata è al 14° posto, Ancona al 23° e Pesaro-Urbino alla 28esima posizione.

La classifica viene stilata tenendo conto di una serie di dati statistici elaborati in 36 classifiche: dal reddito all'occupazione, dalla natalità alla sanità, dai reati alle opportunità per il tempo libero. L'indagine si basa su un sistema articolato di indicatori relativi al tenore di vita (dal Pil al costo della vita, ai depositi bancari); agli affari e lavoro (dalla imprenditorialità all'occupazione); ai servizi e ambiente (dalla dispersione scolastica, alle infrastrutture, agli incidenti stradali); all'ordine pubblico (furti, rapine, delitti); alla popolazione (natalità, grado di istruzione, immigrazione) e al tempo libero (volontariato, attività culturali e sportive).

Per tornare alla nostra regione e ai risultati raggiunti dalle altre province marchigiane da sottolineare che Macerata è salita di quattro punti rispetto al 2007. Spicca per il basso tasso di dispersione scolastica (al terzo posto tra le 103 province italiane) e per imprenditorialità posizionandosi al sesto posto per affari e lavoro; Ancona ha scalato sette posizioni collocandosi bene nella graduatoria del Pil pro capite, della natalità e del numero di organizzazioni di volontariato; Pesaro-Urbino, che ha guadagnato dodici posizioni, si distingue per "popolazione", ovvero per bassa propensione ai trasferimenti, e nel tema "ordine pubblico" per basso numero di furti auto e bassa delittuosità .

 

 

 

 

 

29/12/2008





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati