Permessi di sosta sulle zone blu: le domande entro mercoledì 31 dicembre
San Benedetto del Tronto | Ultimi giorni per chiedere permessi di sosta sulle zone blu per l'anno 2009: c'è infatti tempo fino a mercoledì 31 dicembre per presentare domanda, cosa che possono fare gli "aventi diritto" come residenti, affittuari, commercianti, ecc.

Una fila di parcheggi blu (Foto d'archivio)
Per il rinnovo, senza alcuna modifica, basta recarsi presso l'Azienda Multi Servizi spa in via Mamiani 29, in zona Ragnola nei pressi della Ragioneria (tel. 0735.658899), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 (martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 14.30 alle 17), con la ricevuta del bollettino postale pagato e il vecchio permesso, senza alcun altro documento.
Il costo dei permessi è invariato: 60 euro per i residenti, 150 per tutti gli altri aventi diritto. Il numero di conto corrente postale sul quale effettuare il versamento è 14045637, intestato a "Divisione Ragioneria del Comune di San Benedetto del Tronto", causale: "rinnovo permesso zone blu 2009". I bollettini semicompilati per il pagamento possono essere ritirati anche all'Ufficio relazioni con il pubblico del Comune (viale De Gasperi 124, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30, e dalle 16 alle 18,30, tel. 0735.794555, e-mail urp@comunesbt.it) e presso gli uffici postali di San Benedetto del Tronto.
Se invece si richiede un nuovo permesso di sosta, sono necessari i seguenti documenti: per i residenti delle "vie blu", un documento di identità valido e il libretto di circolazione del veicolo intestato; per tutti gli altri aventi diritto (titolari attività, proprietari immobile, domiciliato con contratto registrato pluriennale, artigiano esercitante nelle zone blu, ecc) un documento di identità valido, libretto di circolazione intestato e visura camerale o copia contratto di affitto registrato o documento attestante la proprietà dell'immobile.
|
29/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati