Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno su valori e principi della Costituzione

Ascoli Piceno | Grazie al Convegno, gli studenti sono stati stimolati a conoscere l'origine e la storia della nostra Carta Fondamentale e ad apprezzare il valore delle conquiste politiche e sociali garantite in sessant'anni di vita costituzionale.

L'ingresso del Ventidio Basso

Su iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale, Valeriano Camela, si è tenuto nei giorni scorsi, presso il teatro Ventidio Basso, il convegno "Dalla Costituzione italiana alla Costituzione europea - Valori e Principi".

Alla presenza di un folto pubblico, tra cui gli oltre 400 studenti degli Istituti scolastici: Circoli Didattici "Ascoli Centro" e "Luciani-S. Filippo", Scuole Medie "Luciani" e "Maria Immacolata", IPSIA "Sacconi"-IPSSCT "Ceci", Istituto Tecnico Agrario "Ulpiani", Istituto Tecnico Commerciale e Geometri "Umberto I", Liceo Classico "Stabili"-"Trebbiani", Liceo Scientifico "Orsini" il sipario del teatro Ventidio Basso si è aperto sul gracchiante annuncio originale della firma della Costituzione del 22 dicembre 1947, diffuso da una radio d'epoca, seguito dall'Inno di Mameli, l'Inno alla Gioia e il "saluto europeo di benvenuto", fedelmente pronunciato dagli alunni in rappresentanza dei Paesi costituenti l'Unione Europea.

Dopo questa fase di forte coinvolgimento emotivo, gli studenti hanno esposto ai qualificati relatori: i costituzionalisti Guido Biscontini, Paolo Bianchi, Fabio Fede e Antonio Iannuzzi (Facoltà di Giurisprudenza Università di Camerino), Marco Ruotolo e Giovanni Serges (Facoltà di Giurisprudenza Università Roma Tre) le riflessioni elaborate su coppie di parole-chiave ricorrenti nella Costituzione.

Riflessioni rivelatesi originali e di qualità, frutto in qualche caso di ricerche di tipo storico-sociale, a testimonianza dell'impegno di studenti e docenti; ad esse non poteva che corrispondere un' altrettanto elevata qualità delle relazioni, in questo senso certificata dall'unanime consenso registrato.

Lavorare su coppie di parole-chiave ha indubbiamente rappresentato la formula giusta per approfondire la Costituzione in modo efficace e coinvolgente.
Significativo apprezzamento per l'iniziativa è stato espresso dai Costituzionalisti e dagli Insegnanti, i quali hanno definito questa giornata particolarmente "formativa" per i giovani presenti.

Grazie al Convegno, gli studenti sono stati stimolati a conoscere l'origine e la storia della nostra Carta Fondamentale e ad apprezzare il valore delle conquiste politiche e sociali garantite in sessant'anni di vita costituzionale.

Hanno curato l'animazione, le esecuzioni corali e musicali, rispettivamente gli alunni delle scuole Borgo Chiaro e Via Speranza, il Coro d'Istituto Luciani e il Corpo Bandistico Giovanile Piceno.

29/12/2008





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati