Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Caldaie: parte la campagna 'bollino verde'

Ancona | E' stata presentata in regione la campagna 'bollino verde' inerente i controlli di efficienza delle caldaie a uso domestico. L'operazione partirà il prossimo gennaio e riguarderà il biennio 2009 – 2010.

Campagna bollino verde, la conferenza stampa

Presso la sede della Giunta regionale di via Gentile da Fabriano, si è tenuta questa mattina una conferenza stampa sull'operazione "bollino verde" inerente i controlli di efficienza delle caldaie a uso domestico. L'operazione partirà il prossimo gennaio e riguarderà il biennio 2009 - 2010. Erano presenti alla conferenza il dirigente dell'ufficio Energia della Regione Marche, Luciano Calvarese, l'assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona, Marcello Mariani, l'assessore all'Ambiente della Provincia di Pesaro e Urbino, Sauro Capponi, rappresentanti di Confartigianato Marche, Confindustria Marche e Cna Marche.

Con l'approvazione dei criteri per l'attuazione della legge regionale numero nove del 27 maggio 2008 (la relativa delibera di Giunta applicativa è già stata approvata) riparte la campagna per i controlli di efficienza energetica delle caldaie da riscaldamento su tutto il territorio regionale.

"La procedura - ha detto Calvarese - prevede l'applicazione dell'apposito bollino verde che ora è comunque gratuito per l'utente. Prima delle nuove norme regionali, invece, i cittadini sostenevano l'onere per l'attribuzione del bollino, con un contributo variabile tra i 7 e i 10 euro. Tali risorse rendevano possibili i controlli a campione effettuati da province e comuni con più di 40mila abitanti. Le nuove norme regionali, fissando il principio di gratuità per l'utente finale, hanno invece reso possibile che il costo del bollino venga sostenuto dai soggetti manutentori. A questo scopo, grazie all'attività di concertazione effettuata dall'assessorato regionale all'Energia, gli enti interessati hanno firmato con le associazioni di categoria un apposito accordo".

"Il costo del bollino verde, stabilito nella somma di 7 euro, sarà pertanto sostenuto dal singolo soggetto manutentore che realizzerà l'intervento. Con le nuove norme quindi ci sarà uniformità procedurale su tutto il territorio regionale, evitando possibili disparità tra zone diverse" ha osservato Capponi.

Questa operazione consentirà di recuperare le risorse necessarie a riattivare i controlli a campione su almeno il 5 per cento degli utenti, previsti dalle normative nazionali e regionali. Resteranno comunque gratuiti per gli utenti in regola con le verifiche periodiche. Sarà istituita anche un'apposita commissione tecnica che valuterà l'efficacia delle norme introdotte e suggerirà eventuali correttivi necessari.

"Siamo molto lieti che sia stata estesa a tutto il territorio regionale la positiva esperienza avviata dalla Provincia di Ancona che aveva già sperimentato un accordo simile con le associazioni di categoria" ha detto Mariani.

A partire da gennaio 2009 - hanno sottolineato i rappresentanti delle associazioni di categoria - verrà effettuata una campagna di comunicazione condivisa da associazioni dei manutentori, enti pubblici coinvolti e associazioni dei consumatori. La campagna riguarderà tutto il territorio regionale e sarà diretta a far conoscere ai cittadini.

22/12/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati