Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rifiuti, aumenta la tassa ma anche i servizi

San Benedetto del Tronto | Per il 2009 i Comuni di San Benedetto e Grottammare aumenteranno la TARSU rispettivamente del 16 e del 20%. Al contempo aumentano i servizi per favorire l'aumento della raccolta differenziata. Ecco tutti i dettagli.

di Marco Braccetti

(Da sinistra) Federico Olivieri, Paolo Canducci, Luigi Merli

 

Presto la raccolta dell'umido sarà potenziata ed arriverà a coprire il 90% della città e verrà reintrodotta la raccolta porta a porta di carte e plastica. Inoltre nel quadrilatero compreso tra Via Gramsci-Statale 16 e Via Roma-Via Giovanni XXIII entro l'estate verranno eliminati tutti i tradizionali cassonetti e si procederà con una raccolta porta a porta di tutti i rifiuti. Questo a tutto vantaggio del decoro urbano del centro cittadino.

Da gennaio all'URP del Comune verrà istituito un desk con un addetto della PicenAmbiente che risponderà ai cittadini in merito a dubbi o curiosità sulla gestione dei rifiuti. Sempre per i primi mesi del 2009 l'Assessorato all'Ambiente convocherà delle riunioni con i comitati di quartiere per illustrare zona per zona le novità sullo smaltimento dell'immondizia.

Sono queste alcune novità illustrate alla stampa nel corso di una conferenza tenutasi nella mattinata di lunedì 22 dicembre. Erano presenti il sindaco di Grottammare Luigi Merli, l'assessore all'ambiente di San Benedetto Paolo Canducci ed il presidente della PicenAmbiente Federico Olivieri.

Ma si è parlato anche dell'aumento dell'imposta sui rifiuti. Nei primi giorni d'ottobre la Provincia di Ascoli ha comunicato alle amministrazioni comunali del territorio l'aumento della tariffa per il conferimento dei rifiuti nella discarica di Relluce. Dal 1 gennaio 2009 si passerà dagli attuali 62 Euro per tonnellata a 83 Euro. Un aumento del 35%. Un maggiore esborso da parte dei Comuni dovuto all'aumento Eco-tassa regionale, ai costi per la realizzazione della quinta vasca a Relluce e perché si iniziano ad accantonare dei fondi per la gestione post-mortem della discarica. Di conseguenza i Comuni si sono visti ‘obbligati' ad aumentare la tassa sui rifiuti (l'ormai celebre TARSU). San Benedetto aumenterà di circa il 16%, Grottammare circa del 20.

Dal 2000 ad oggi questo balzello è rimasto sempre invariato. Anche dopo l'avvento dell'Euro le tariffe non sono aumentate. Anche se le spese di gestione e di conferimento dei rifiuti crescevano. "Fino all'ultimo abbiamo cercato di supportare i nuovi costi con le nostre forze", spiegano Canducci e Merli. Degli sforzi notevoli e lodevoli, che però non hanno retto ad un aumento così alto della tariffa di conferimento a Relluce.

I nuovi servizi di raccolta differenziata sono stati pensati per arrivare preparati alla scadenza del 2010. Per quell'anno la percentuale minima di raccolta differenziata dovrà essere per forza del 45%. Lo impongono le norme della Comunità Europea. Ad oggi San Benedetto e Grottammare si attestano tra il 24 ed il 27% di rifiuti riciclati. Occorrerà quindi un impegno di tutti per adeguarsi agli standard comunitari.

"Occorre sensibilizzare le coscienze delle persone alla raccolta differenziata, in particolar modo dei giovani", dichiara il presidente Olivieri.

"Chiediamo la totale collaborazione dei cittadini. - affermano in conclusione Merli e Canducci - I nostri servizi, per quanto possano essere belli, sono inefficienti senza l'aiuto di ogni singola persona".

22/12/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati