Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cena sociale di Confindustria edile

Monteprandone | Preoccupazioni emerse dalle parole pronunciate da Alfredo Mancinelli, past presidente dell'Ance Marche. Notata l'assenza di molti Sindaci, solo tre hanno risposto presente.

di Redazione

Confindustria edili(Foto Cellini)

Alla cena mattone sono intervenuti, tra gli altri, il presidente provinciale degli industriali edili del piceno Raniero Iacoponi, il neopresidente regionale Ance Massimo Ubaldi, l'assessore Regionale Sandro Donati, il sindaco di Ascoli Piero Celani, i consiglieri regionali del Pdl Guido Castelli e Vittorio Santori, il sindaco di Monteprandone Bruno Menzietti, quello di Grottammare Luigi Merli,l'assessore provinciale Nino Capriotti, il segretario provinciale Confesercenti Paolo Perazzoli, l'assessore ai servizi sociali del Comune di San Benedetto Loredana Emili, Il Presidente della Banca Cooperativa di Acquaviva Picena, Gino Gasparetti.

Stretta creditizia delle banche, calo di richieste di appartamenti, tempi enormi della burocrazia a cui debbono sottostare le pratiche urbanistiche fanno prevedere tempi bui per gli imprenditori edili.

E il Past presidente dell'Ance Marche, Alfredo Mancinelli, durante la cena degli associati di Confindustria di Ascoli-sezione costruttori edili, presso il ristorante San Giacomo di Monteprandone( cena alla grande fra l'altro preparato dai titolari) ci è andato pesante dichiarando, fra l'altro,"Andando di questo passo rischiamo di perdere il 30% dei posti lavoro" Poi l'accusa anche agli gli enti pubblici, in maniera particolare la Provincia, per i ritardi con cui vengono formulati i pareri alle varianti urbanistiche. Infinesi si rivolge alle banche affinchè applichino sistemi creditizi meno beceri".

Infine le parole del Presidente Raniero Jacoponi, che, dopo aver fatto rilevare la presenza di soli tre Sindaci(sono stati invitati tutti quelli del Territorio) e degli assessori o dirigenti dei Lavori Pubbliciha puntualizzato " Per il rilascio di un permesso per costruire occorre almeno un anno. Una qualsiasi iniziativa che richieda variante urbanistica, anche banale, supera abbondantemente tre anni. Il rilancio dell'edilizia non è un fatto strettamente riservato agli imprenditori del comparto: l'edilizia movimenta risorse e produce beni che coinvolgono tutta la collettività ed è il motore dell'economia.Si parla da sempre di Mezzina, della riqualificazione del porto di San Benedetto, della Riserva della Sentina e della metropolitana di superficie. Tutte occasioni che si stanno perdendo. Esse darebbero l'opportunità alla nostra provincia di rilanciarsi, dal punto di vista dell'occupazione e nella pianificazione del turismo".

20/12/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati