Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La solidarietà non è tarocca

San Benedetto del Tronto | Serata di beneficenza martedì 2 dicembre. Nel corso di una cena di gala presso l'Istituto Alberghiero verranno consegnati alla Croce Rossa gli 8mila capi d'abbigliamento contraffatti sequestrati dalle Fiamme Gialle provinciali.

Abbigliamento contraffatto sequestrato dalla Guardia di Finanza (Foto d'archivio)

Si svolgerà questa sera, a San Benedetto del Tronto (AP), la cerimonia relativa alla consegna alla Croce Rossa Italiana di 8.000 capi contraffatti - tra scarpe, borse ed articoli di abbigliamento - sequestrati nel dicembre 2006 dalla Compagnia di Ascoli Piceno, nel contesto dell'operazione "Very Nike".

La devoluzione è stata resa possibile grazie alla richiesta, accolta, formulata dalla stessa Compagnia della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nei confronti dell'Autorità Giudiziaria che, attraverso specifico decreto emesso dal Tribunale di Ascoli Piceno, ha infatti disposto il dissequestro ed il contestuale affidamento in uso alla Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno dei beni contraffatti, previa asportazione dei marchi distintivi contraffatti ivi apposti. L'offerta a fini caritatevoli è potuta avvenire anche in virtù della buona qualità dei prodotti contraffatti sequestrati e, pertanto, si è cercato di evitarne la distruzione, individuando una soluzione socialmente utile; in tale modo, infatti, i prodotti contraffatti sono stati trasformati in una concreta opportunità di aiuto per le persone in difficoltà.

Nel corso dell'odierna cerimonia - alla quale parteciperà anche il dr. Sandro Donati (Commissario del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno, Assessore regionale) ed i responsabili dei vari Comitati locali - sarà tenuta una conferenza stampa per illustrare le fasi salienti delle attività delle Fiamme Gialle, che hanno consentito, in completa condivisione di intenti con l'Autorità Giudiziaria, di devolvere il notevole quantitativo di articoli di vestiario in favore delle persone bisognose.

È prevista la partecipazione delle più alte cariche religiose - tra le quali il Vescovo di Ascoli Piceno, Mons. Silvano Montevecchi, l'Arcivescovo della Diocesi di Fermo, Mons. Luigi Conti, l'Arcivescovo Emerito di Fermo, Mons. Cleto Bellocci, il Vescovo di San Benedetto del Tronto, Mons. Gervasio Gestori -, militari - tra le quali il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, Col.t.SFP Giuseppe Montanaro ed il Comandante Provinciale dei Carabinieri Alessandro Patrizio - e civili - tra le quali il Prefetto di Ascoli Piceno, dr. Alberto Cifelli ed il Questore di Ascoli Piceno, dr. Giuseppe Mastrogiovanni - che, con la loro autorevole presenza, evidenziano ulteriormente la sostanzialità dei concreti interventi in favore della categorie più bisognose e l'importanza di una sempre più maggiore diffusione di messaggi positivi a mezzo delle comunicazioni sociali.

02/12/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati