Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sicurezza nei luoghi di lavoro: valutazione dei rischi rinviata a giugno 2009

Ascoli Piceno | Il differimento riguarda, in particolare, il comma 1 dell'Articolo 41, sulla comunicazione degli infortuni sul lavoro di durata superiore al giorno.

E' di ieri la notizia che il Consiglio dei Ministri ha emanato un Decreto che proroga la scadenza di alcuni adempimenti relativi al Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, ovvero del Decreto 81 dell'aprile 2008.

Una notizia molto importante per migliaia di piccole imprese artigiane del nostro territorio che, fermo restando l'impegno e l'obbligo - ribadito e perseguito con forza dalla Cna - di operare per rendere più efficace la sicurezza negli ambienti di lavoro, si sarebbero trovate estrema difficoltà per l'eccessiva mole di adempimenti burocratici cui avrebbero dovuto assolvere in brevissimo tempo.

Il differimento riguarda, in particolare, il comma 1 dell'Articolo 41, sulla comunicazione degli infortuni sul lavoro di durata superiore al giorno. Una norma, questa, tra le più controverse del decreto legislativo 81 e per la quale già era stato previsto il differimento all'1 gennaio 2009 della disposizione relativa alla sorveglianza sanitaria in fase preassuntiva e della previsione in forza della quale si debba redigere il Documento Unico di valutazione dei rischi da interferenza nelle lavorazioni da parte delle aziende che abbiano già in corso un contratto di appalto.

"Le Cna di Ascoli Piceno e Fermo - spiega Gian Daniele Battilà, responsabile del settore Ambiente e Sicurezza - si sono spese in maniera attiva nell'apportare modifiche sostanziali al Testo con l'obiettivo di rendere meno onerosa e di snellire la documentazione necessaria per essere a norma". Il termine del 16 maggio 2009 è stato individuato in quanto coerente con l'entrata in vigore (prevista per la stessa data) delle disposizioni integrative e correttive al citato Decreto. In tal modo, i problemi legati all'applicazione delle norme potranno essere affrontati e risolti nell'ambito della rivisitazione complessiva del Testo.

19/12/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati