Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto Eco-schools, ancora una bandiera all’Isc “Leopardi”.

Grottammare | E’ stata consegnata nei giorni scorsi la bandiera verde Eco-schools all’Istituto comprensivo “Leopardi”, nell’ambito di una cerimonia che ha riunito al Teatro delle Energie anche delegazioni di scolari del 1°, 2° e 3° circolo didattico di San Benedetto

la premiazione

E' stata consegnata nei giorni scorsi la bandiera verde Eco-schools all'Istituto comprensivo "Leopardi", nell'ambito di una cerimonia che ha riunito al Teatro delle Energie anche delegazioni di scolari del 1°, 2° e 3° circolo didattico di San Benedetto e dell'Isc Montalto Marche-sezione di Carassai, premiati anche loro con il vessillo verde della Fee.

Con l'occasione, per quanto riguarda l'istituto grottammarese, presieduto dal dirigente Maurilio Piergallini, è avvenuto anche il passaggio di testimone tra le insegnanti Alessia Giannetti e Elisabetta Pesoli, per il futuro coordinamento del progetto Ecoschools.

Quella di quest'anno è la quarta bandiera verde che premia la continuità dell'Isc "Leopardi" sui temi dell'educazione ambientale. Progetti condotti con la collaborazione di associazioni attive sul territorio - come in quest'ultimo caso l'associazione "Un punto macrobiotico", circolo di Grottammare, per l'iniziativa "Un bosco per la città" - che puntualmente sono state ringraziate durante la cerimonia di consegna della bandiera verde, avvenuta per mano del presidente Eco-Schools FEE Marche, Camillo Nardini.

Il premio all'ISC "Leopardi" era stato assegnato lo scorso 31 maggio, dall' apposita commissione che esamina tutti i progetti candidati alla certificazione Eco-Schools FEE Marche, composta dal presidente Camillo Nardini, dal responsabile Fee Bandiera Blu Marche Fernando Rosi, da Dario Pescosolido e Bruno Polonara. Un riconoscimento che incoraggia e stimola nuove collaborazioni con la scuola, come riferisce l'assessore all'Ambiente, Giuseppe Marconi, che lancia l'idea di "coinvolgere i bambini delle nostre scuole in un progetto di comunicazione ambientale, di cui siano destinatari ma anche autori stessi".

ECO-SCHOOLS è uno dei programmi internazionali della Fee per l'educazione, la gestione, la certificazione ambientale. Il programma è rivolto alle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado che decidono di intraprendere un percorso volto alla diffusione dei comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale. Le scuole che aderiscono alla campagna annuale e che realizzano il programma in ogni sua fase ottengono la certificazione e la Bandiera Verde, un riconoscimento internazionale che attesta l'impegno della comunità scolastica nel ridurre il proprio impatto ambientale.

17/12/2008





        
  



4+3=
Ecoschool, la classe

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati