Palme ferite dal mare. Mazzagufo: sanno pensare solo allestetica
Grottammare | Elvio Mazzagufo titolare del fish, una delle strutture più colpite dalla violenta mareggiata, si scaglia contro la giunta Merli accusandola di non aver provveduto alla messa in sicurezza delle palme sradicate dalle onde e al completamento della scogliera.
di Stefania Serino

alcune palme situate nei pressi del fish
Elvio Mazzagufo titolare del Fish, una delle struttura maggiormente colpite dal mare in burrasca, attacca la giunta Merli accusandola di aver dimenticato le palme flagellate dalla violenta mareggiata, situate nei pressi della sua struttura: "hanno pensato solo a ripulire le strade e ad indire summit, anziché mettere in sicurezza un patrimonio importante che è tutt'ora a rischio, forse - continua - molti non sanno che l'allerta non è cessata poiché il bollettino meteo ha comunicato una nuova mareggiata in arrivo nelle prossime 24 ore dando mare forza 7. Perché allora - domanda - non sradicare completamente queste palme e salvarle dall'inevitabile oppure non creare una barriera in blocchi di cemento che possa difenderle dalle onde?"
Mazzagufo parla poi di sciagura annunciata riferendosi al mancato completamento della barriera di scogli lungo tutto il tratto costiero: "la scogliera non è stata portata a termine per cui, avendo l'amministrazione provveduto alla realizzazione di una scogliera sino al 'Parco dei Principi', è logico che il fondale corrispondente alla mia struttura sia divenuto maggiormente profondo, per cui era facile prevedere che alla prima mareggiata, la costa avrebbe ceduto.
Io ho subito notevoli danni - continua - a partire dallo steccato in legno praticamente divorato dalle acque sino alla fossa settica, per non parlare dell'elettricità che è andata in tilt, ma non farò come i titolari degli altri chalet che ora andranno ora a piangere in comune, ognuno deve prendersi le proprie responsabilità, per cui l'unica cosa che mi viene da dire a chi amministra è di non pensare solo all'estetica ma anche al patrimonio palmizio che và tutelato come l'intero tratto di costa senza fare eccezioni".
|
13/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati