Regione Marche, si concretizza la cooperazione con l'India
Monteprandone | Il progetto è commissionato dalla Svim e realizzato da Asteria in collaborazione con Piceno Promozione.

L'India
Ulteriori sviluppi per il progetto "Passaggio ad Oriente" che prevede la costituzione di un vero e proprio centro di eccellenza rivolto al settore agroindustriale in India, nello Stato del Gujarat. L'iniziativa, che rappresenta una valida opportunità per gli imprenditori marchigiani di instaurare partnership con il Paese indiano, procede dunque nella sua fase di realizzazione.
Domenica 30 novembre, infatti, insieme alla delegazione della Regione Marche si sarà anche una delegazione proveniente dal nostro territorio composta da Luca Tarquini, responsabile del progetto "Passaggio ad Oriente" e Barbara Toce, membro del Consiglio d'Amministrazione di Asteria e incaricata per i rapporti internazionali.
La delegazione si recherà in India per stringere i contatti con le imprese e le istituzioni indiane. Pertanto, dal 1 al 3 dicembre si terranno gli incontri con alcune imprese ad Ahmedabad e il 4 e il 5 dicembre farà tappa a New Delhi. Per l'occasione la delegazione incontrerà anche i referenti istituzionali del progetto con l'obiettivo di rendere effettiva la cooperazione istituzionale ed imprenditoriale tra i due Paesi ed acquisire nuovi mercati.
Il progetto, lo ricordiamo, commissionato dalla Svim - Sviluppo Marche Spa e realizzato da Asteria - Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata in collaborazione con Piceno Promozione - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli, è finalizzato a far crescere il reddito e l'occupazione delle imprese marchigiane e indiane e formare nuove figure professionali dedicate all'internazionalizzazione. Si tratta di un'opportunità sia per il settore agroindustriale sia per le aziende del relativo indotto che coinvolgerebbe il settore della meccanica, informatica, elettronica ed energie rinnovabili che potranno trarre concreti benefici dall'apertura di nuove prospettive commerciali.
Domenica 30 novembre, infatti, insieme alla delegazione della Regione Marche si sarà anche una delegazione proveniente dal nostro territorio composta da Luca Tarquini, responsabile del progetto "Passaggio ad Oriente" e Barbara Toce, membro del Consiglio d'Amministrazione di Asteria e incaricata per i rapporti internazionali.
La delegazione si recherà in India per stringere i contatti con le imprese e le istituzioni indiane. Pertanto, dal 1 al 3 dicembre si terranno gli incontri con alcune imprese ad Ahmedabad e il 4 e il 5 dicembre farà tappa a New Delhi. Per l'occasione la delegazione incontrerà anche i referenti istituzionali del progetto con l'obiettivo di rendere effettiva la cooperazione istituzionale ed imprenditoriale tra i due Paesi ed acquisire nuovi mercati.
Il progetto, lo ricordiamo, commissionato dalla Svim - Sviluppo Marche Spa e realizzato da Asteria - Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata in collaborazione con Piceno Promozione - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli, è finalizzato a far crescere il reddito e l'occupazione delle imprese marchigiane e indiane e formare nuove figure professionali dedicate all'internazionalizzazione. Si tratta di un'opportunità sia per il settore agroindustriale sia per le aziende del relativo indotto che coinvolgerebbe il settore della meccanica, informatica, elettronica ed energie rinnovabili che potranno trarre concreti benefici dall'apertura di nuove prospettive commerciali.
|
28/11/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati