Piazza Fazzini o Piazza ai caduti?
Grottammare | Il dilemma sorge dallinchiesta condotta tra i commercianti della zona centro i quali lamentano la pericolosità di Piazza Fazzini e Corso Mazzini causata da una pavimentazione scivolosa e in pendenza, gradini invisibili ed illuminazione cimiteriale.
di Stefania Serino
La piazza adiacente corso Mazzini
In tale occasione il PDL presentava all'attenzione del Sindaco Luigi Merli un'interrogazione relativa a tali problematiche a cui il primo cittadino rispondeva oralmente: "da un punto di vista amministrativo quella di Piazza Fazzini e C.so Mazzini è l'opera migliore che è stata compiuta negli ultimi anni. Dire che quei gradini non abbiano creato problemi sarebbe falso, ma affermare che questo sia il problema di Grottammare è una esagerazione".
Non sembra così però, secondo quanto affermato dai commercianti del centro ai quali sono stati posti diversi quesiti, come qui di seguito riportati:
Quello della pericolosità di Piazza Fazzini e C.so Mazzini è un problema reale?
"certamente - risponde Ida Bassotti di Watch Store - questo è un problema che attanaglia i cittadini soprattutto d'estate quando c'è più movimento. La pericolosità è determinata - spiega - innanzitutto dal doppio livello di Piazza Fazzini, ma anche da una scarsa illuminazione, due aspetti che incidono soprattutto sulle persone più anziane maggiormente esposte a pericoli di questo genere".
"E' vero - dice la sig.ra M.P. di altro esercizio commerciale - qui in c.so Mazzini si scivola e ho sentito parlare degli incidenti verificatisi".
Piuttosto ironico il commento di un barista: " potremmo ribattezzare Piazza Fazzini come 'Piazza ai caduti', noi del bar durante l'estate prestiamo spesse volte soccorso a chi cade in Piazza portando del ghiaccio, forse al posto nostro, dovrebbe esserci una unità della croce verde".
Quali sono i fattori che determinano maggiormente la pericolosità?
"innanzitutto il tipo di pavimentazione scelta - spiega Alberto Colli, responsabile di un negozio di ottica del centro - poi l'illuminazione davvero molto scarsa come pure i gradini della piazza: un dramma! Vorrei far notare - continua - che a quanto ho saputo, la pavimentazione presente oggi in C.so Mazzini non è altro che lo strato inferiore di quella che doveva esserci secondo quanto progettato, proprio perché strada facendo, è stato compreso che la pavimentazione finale sarebbe stata molto pericolosa poiché scivolosa. Ho notato che sono stati inseriti dei bidoni nei punti maggiormente pericolosi, ma naturalmente questo è insufficiente per ovviare ai rischi evidenti di caduta".
Meno catastrofiche le impressioni di Licio Marchesani di 3Store il quale afferma: "non trovo così pericoloso C.so Mazzini, secondo me è un'esagerazione giustificata dall'età media della popolazione di Grottammare, per cui, data la forte presenza di cittadini anziani, è normale che venga fuori un problema come questo".
Insomma è possibile affermare che si sono verificati incidenti a causa della conformazione della piazza e del corso?
"certo, continua Alberto Colli - posso affermare che si sono verificati parecchi incidenti, basti pensare che una volta è caduta perfino una signora incinta";
"ne ho sentito parlare - commenta la sig.ra Daniela commessa di un forno del centro - io personalmente non ho mai visto incidenti, ma me ne hanno parlato"
"parecchi incidenti, è una realtà - commenta ancora Ida Bassotti, come ripeto maggiormente riscontrabile durante la stagione estiva e nel corso di eventi e fiere in cui, con la calca, è difficile prevedere la presenza dei gradini in piazza Fazzini".
"Mi associo completamente alle lamentele in merito - affermano altri due esercenti che preferiscono non svelare i propri nomi - la cosa inverosimile è constatare con molti anni fa sono stati spesi tanti soldi per l' abbattimento di barriere architettoniche mentre poi ne sono state provocate delle altre".
|
28/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati