Vigili del fuoco a lavoro per salvare il campanile
Sant'Elpidio a Mare | Giornata intensa sopra la chiesa San Filippo Neri, che rimane inagibile; il campanile è in pessime condizioni, è stato puntellato ma rimane pericolante, presto sarà ulteriormente rinforzato con dei cavi d'acciaio.
di Pierpaolo Pierleoni

Vigili del fuoco all'opera sul tetto della chiesa di San Filippo Neri
Vigili del fuoco del nucleo Saf (speleo alpino fluviale) impegnati per tutta la giornata odierna per sistemare il campanile della chiesa San Filippo Neri, lungo Corso Baccio, danneggiato da un fulmine la sera del 14 novembre scorso.
Aiutati da apposite imbracature, i Vigili del fuoco sono arrivati in mattinata ed hanno proseguito il lavoro fino al tramonto. Torneranno la prossima settimana per ultimare l'opera, essendo necessari altri accorgimenti per la messa in sicurezza. Il lavoro effettuato è consistito nella messa in sicurezza del campanile attraverso la rimozione di materiale pericolante dalla cuspide. Si è poi provveduto a rimuovere due delle tre campane presenti, e si sono posizionate delle centine, vale a dire delle basi d'appoggio in legno per sostenere le volte ormai cadenti. Si è dovuto anche operare per rintuzzare lo spazio lasciato vuoto dalla rimozione delle campane, puntellando la cella campanaria. Per chiudere, si è coperta con dei teli la vetta, così da evitare ulteriori cadute fino alla prossima giornata di lavoro.
Il quadro delineato dai Vigili del fuoco è comunque poco confortante. I danni subiti dal campanile sono molto seri, così come le condizioni generali della struttura. Intervenendo in loco si sono verificate le cattive condizioni dei mattoni della cuspide, la precaria incollatura e la tendenza di una parete del campanile ad inclinarsi su un lato, che fa temere per la possibilità di un crollo. Per questo, il prossimo intervento dei Vigili del fuoco vedrà una cerchiatura con dei cavi d'acciaio, che garantiranno stabilità alla struttura. Nel frattempo, la chiesa San Filippo Neri rimarrà rigorosamente inagibile. Dovrebbe essere invece più vicina la riapertura della Pinacoteca.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati