Frammenti del '68 al Cineforum
Ascoli Piceno | Comincia venerdì la trilogia di "Frammenti" del regista di Giovanni Spagnoletti. Tutti dedicati al '68.
- venerdi 28 novembre alle ore 21, 30 "Framenti 2'';
- venerdi 5 dicembre alle ore 21, 30 "Framenti 1'';
- venerdi 12 dicembre alle ore 21, 30 "Framenti 3''
I film di montaggio originali dedicati al cinema intorno al sessantotto dai critici Steve Della Casa (framenti 1 cinema popolare), Italo Moscati (framenti 3 documentario) e Giovanni Spagnoletti (framenti 2 d'autore) propongono attraverso "frame" opere diversissime, da Leone a Franco e Ciccio, da Pasolini e Bertolucci, a Godard, Resnais, Antonioni, Brook, ricreando il clima di un epoca. «Il sessantotto italiano è stato il più lungo del mondo - spiega Steve Della Casa - è durato una decina d'anni, con nomi come Pier Paolo Pasolini, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci. Ma anche Dario Argento, Lucio Fulci, Salvatore Samperi, Sergio Corbucci, Piero Vivarelli: le loro scelte personali hanno a che fare con la contestazione, proprio come quelle di Lou Castel, John Garko, Frank Wolff. Ma di Sessantotto parlano anche Franco e Ciccio, Edwige Fenech».
Presenterà la serata Ercole Cavatassi, insegnante di filosofia.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati