Istituito a Grottammare un 'sistema teatro'
Grottammare | Approvato, con i voti favorevoli della sola maggioranza il Regolamento per la concessione in uso a terzi dei teatri comunali. E stato questo il punto dellordine del giorno più dibattuto mercoledì 26 novembre, nel corso del consiglio comunale.

(Foto d'archivio)
Il regolamento precisa quindi diritti e responsabilità del concessionario e prevede che la concessione può essere rilasciata a rimborso spese totale, a rimborso agevolato oppure a titolo totalmente gratuito. In questi ultimi due casi, individua gli organismi preposti a tali valutazioni.
Nell'ambito della discussione, si è sviluppato un confronto piuttosto lungo e articolato originato dall'emendamento presentato dal consigliere Raffaele Rossi (Pdl), riguardante l'esclusione dalle categorie ammesse all'utilizzo dei teatri con contributo agevolato o a titolo gratuito di quei soggetti che hanno subito condanne penali, che potrebbero richiederlo solo a pagamento. L'emendamento è stato rigettato con i 14 voti della maggioranza, 3 "no" dal Pdl 1 astensione di Grottammare Futura).
Il consiglio comunale si era comunque aperto con il punto sull'assestamento generale di Bilancio. Un adempimento previsto dal Testo unico degli enti locali, come ha premesso il consigliere delegato al Bilancio, Alessandro Rocchi, nell'illustrare l'argomento, da eseguire entro il 30 novembre di ogni anno, termine oltre il quale non si può procedere a variazioni di bilancio. Sono state quindi elencate le varie modifiche per lo più originate da passaggi di fondi da un capitolo all'altro, come per esempio, tra le maggiori entrate, tanto per citare le voci più consistenti, il contributo versato dallo Stato per mancato gettito ICI (490.000 euro) al quale però fa riscontro, tra le minori entrate, la quota dei mancati incassi ICI (510.000 euro), a seguito dell'abolizione dell'imposta sulla prima abitazione. La votazione ha espresso il "sì " della maggioranza e il "no" di entrambi gli schieramenti di minoranza.
Unanime, invece, la votazione sulla modifica del Regolamento generale delle entrate comunali: un adeguamento obbligatorio alla normativa nazionale introdotta con l'ultima Finanziaria, ad eccezione di due nuove disposizioni, tra cui quella che stabilisce le modalità di rateizzazione e dilazione del pagamento, su istanza del debitore (art. 17).
In merito all'interrogazione presentata dai consiglieri del gruppo Popolo delle Libertà sui gradini di piazza Fazzini e corso Mazzini, il consigliere Giuliano Vagnoni, che l'ha esposta al consiglio, si è detto "parzialmente soddisfatto" dalla risposta del sindaco Luigi Merli e in attesa di futuri riscontri su eventuali modifiche strutturali.
Maggioranza e minoranza nettamente divisi sull'ultimo punto, quello conclusivo dell'iter di variante al Prg e al Piano di lottizzazione convenzionata prevista nei pressi della chiesa Madonna della Speranza. La votazione, replicando gli esiti di tutti i passaggi precedenti, ha confermato i "no" di Grottammare Futura e Pdl e l'approvazione di Solidarietà e Partecipazione.
|
27/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati