Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

S.I.B.: “Questione canoni demaniali ad una svolta”

Roma | Firmato il protocollo d’intesa tra Michela Vittoria Brambilla, il coordinamento delle Regioni e le associazioni di categoria.

Gli imprenditori balneari tirano un sospiro di sollievo. Finalmente una buona notizia. E' stato siglato il protocollo di intesa sui canoni demaniali tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, la rappresentanza del coordinamento delle Regioni e le associazioni da categoria.

"Apprezziamo questo risultato - afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio che associa circa 10.000 imprese. Credo che questi mesi di intenso lavoro abbiano dimostrato che si possono raggiungere traguardi importanti e condivisi quando, (ognuno per la sua parte: lo Stato, le Regioni, che sul demanio turistico svolgono un ruolo fondamentale, e le associazioni di categoria), c'è la volontà di raggiungere obiettivi comuni che sono, poi, quelli della difesa e della crescita - soprattutto in termini di qualità - di un comparto rilevante come quello balneare. Concordiamo nell'incrementare il gettito dei canoni demaniali ma, allo stesso tempo, senza mettere in discussione gli equilibri economici delle imprese che, oggi ancora di più, sono chiamate ad investire, a qualificare, a destagionalizzare (per quanto possibile), nel totale rispetto delle coste, sempre alla ricerca di un giusto equilibrio tra l'esigenza dell'impresa e la tutela ambientale".

"Sottolineo con soddisfazione - continua Borgo - come si sia riusciti a riunire tutte le organizzazioni territoriali intorno ad un tavolo per formulare una proposta seria così da poter ottenere attenzione e considerazione da parte dei nostri interlocutori. Rimangono ancora diverse importanti problematiche da affrontare, per questo motivo il tavolo tecnico continuerà a lavorare perchè il sistema delle imprese balneari che operano sul demanio pubblico deve avere certezze e una normativa di riferimento moderna tale da garantire, prima di tutto, il lavoro e la possibilità di qualificarlo e incrementarlo a tutto vantaggio dell'offerta turistica italiana".

"Auspichiamo - prosegue Borgo - che questo lavoro condiviso consegnato alla Brambilla possa diventare quanto prima norma cogente così da riportare chiarezza ed ottimismo nel comparto e, contemporaneamente, cancellare il contenzioso che è andato aumentando ogni giorno di più".

"Soprattutto in un momento come questo in cui le difficoltà economiche congiunturali renderanno il prossimo anno la situazione particolarmente difficile - conclude Borgo - occorre non ripiegarsi su se stessi ma guardare avanti. Gli imprenditori balneari intendono impegnarsi seriamente per assicurare il proprio contributo affinché il turismo italiano riconquisti quote di mercato e competitività, ed un primo segnale in questo senso può venire proprio dall'approvazione di questo documento".

27/11/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati