Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'inverno, nemico dei nostri contatori

Ascoli Piceno | Arriva il freddo, per evitare che il gelo danneggi il nostro contatore ecco alcuni consigli utili da CIIP spa.

(Foto d'archivio)

L'Azienda informa i cittadini che a causa dell'abbassamento delle temperature e con l'inverno alle porte, il rischio di gelate si fa più alto e anche le tubature o il contatore dell'impianto idrico delle nostre case potrebbero subire danni. Bisogna correre ai ripari.

La stagione invernale si approssima e le temperature stanno scendendo, anche se si mantengono di poco sotto la media stagionale. Considerando che d'inverno si verificheranno ulteriori abbassamenti, con le gelate notturne o mattutine anche le tubature e il contatore di casa rischiano il congelamento.

Per questo CIIP spa suggerisce agli utenti del Servizio Idrico Integrato di adottare alcuni accorgimenti che, in alcuni casi, salverebbero l'impianto di casa da guasti improvvisi o spiacevoli contrattempi, oltre che evitare spese per aggiustare i tubi o disgelare il contatore.

Difatti spetta all'utente "provvedere ad adottare, nella stagione invernale adeguati provvedimenti, affinché il gelo non provochi danni alla conduttura di presa se fuori terra, agli apparecchi relativi ed all'apparecchio di misura. Le eventuali operazioni di disgelo, ove possibile, sono in genere eseguite dal Gestore; possono essere eseguite dal Cliente, se autorizzato dal Gestore stesso. In ogni caso sono a carico del Cliente le spese per il disgelo, per le riparazioni ed eventuali sostituzioni, come pure il compenso per l'acqua che può essere andata dispersa." (dal Regolamento del SII, art. 23 comma 6).

La CIIP spa fornisce alcuni consigli per prevenire e per eliminare l'eventuale congelamento dei contatori.

- Sarebbe necessario coibentare i contatori e le tubazioni con materiali isolanti (lana di vetro, gomma piuma, ecc.).

- Nelle giornate più fredde, si consiglia di far fluire dal rubinetto più lontano dal contatore poche gocce d'acqua nelle ore notturne, durante le quali il consumo è assente, senza però lasciar scorrere una portata eccessiva di acqua allo scopo di evitare consumi elevati.

- Se il contatore si è congelato, non bisogna riscaldarlo con fiamma viva e neppure le derivazioni, soprattutto se sono in plastica (semmai usare un flusso di aria calda come quello emesso da un asciugacapelli).

- Se a causa del gelo il contatore si rompe, bisogna evitare di manomettere lo stesso o le tubazioni a monte. La prima cosa da fare è chiamare la CIIP spa al Servizio Guasti 800-216172 che manderà il proprio personale specializzato per la riparazione

27/11/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati