Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio Volponi: appuntamento a Monte Vidon Corrado

Porto Sant'Elpidio | La settimana dedicata al premio di narrativa di impegno civile, partito da Porto San Giorgio, toccherà anche Fermo prima della serata conclusiva a Porto Sant'Elpidio; tre gli autori finalisti.

di Pierpaolo Pierleoni

Paolo Volponi

Appuntamento con il Premio letterario nazionale "Paolo Volponi" a Monte Vidon Corrado,  giovedì 27 novembre 2008 alle ore 17:30. Tema dell'incontro sarà "Paolo Volponi - Osvaldo Licini: con pittura a fronte", intervengono il critico letterario Massimiliano Manganelli e la direttrice del Centro Studi Osvaldo Licini Daniela Simoni.

Il periodico marchigiano Laprimaweb.it  trasmetterà l'evento in diretta live streaming nella sezione web-tv, in collaborazione con Yousix.com. Il branded channel realizzato da laprimaweb.it per fornire agli utenti internet contenuti sempre aggiornati ed estremamente interessanti sugli eventi nella Regione Marche. Sarà visibile anche sul portale dedicato ad Osvaldo Licini (www.osvaldolicini.net) e sul nuovo sito del comune di Monte Vidon Corrado (www.mvcorrado.it).

I relatori dell'incontro saranno Massimiliano Manganelli, insegnante e traduttore, autore di saggi su vari autori tra cui proprio Paolo Volponi e pubblicato antologie e saggi; e Daniela Simoni docente di Storia dell'arte e direttrice del Centro studi Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado.

Il Premio Letterario Nazionale "Paolo Volponi" è stato istituito nel 2004 in occasione del decennale della morte dello scrittore urbinate, una delle voci più importanti della letteratura italiana del Novecento ed è realizzato dai Comuni di Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Fermo e dalla Provincia di Ascoli Piceno.

Il Premio Volponi è interamente dedicato alla narrativa di impegno civile, con l'intento di promozione della lettura e di attenzione nei confronti della narrativa e della letteratura dedicata al lavoro, all'impresa e ai temi sociali. Il premio è rivolto alle opere di narrativa caratterizzata dal riferimento a temi sociali e civili, pubblicate in un arco di tempo che va dal 1° gennaio dell'anno precedente all'assegnazione al 30 aprile ed è composta da Stefano Tassinari, Enrico Capodoglio e Angelo Ferracuti.

Tre gli autori finalisti: Affinati Eraldo autore de La città dei ragazzi, Carlo D'Amicis La guerra dei cafoni e Milena Magnani con Il circo capovolto.

La rassegna proseguirà venerdì 28 novembre a Fermo al centro congressi San Martino alle 17.30 con un incontro su: "La fine del mondo: l'utopia di Paolo Volponi alla prova del fuoco". Interverranno Emanuele Zinato, Giancarlo Ferretti, Massimo Raffaeli. Sabato 29 novembre si chiuderà a Porto Sant'Elpidio. In mattinata all'Istituto superiore "Einaudi" l'incontro degli autori finalisti con gli studenti.

In serata, alle 21 al Teatro delle Api, serata finale e premiazioni, condotta da Stefano De Bernardi.

26/11/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati