Dati sul turismo positivi ma Zocchi rimprovera:"Non siamo bravi a vendere!"
Grottammare | Discussioni e rimproveri al convegno "Turismo a Grottammare oggi e domani". Tanta disorganizzazione alla base ma anche voglia di migliorare.
di Francesca Poli
Un momento del convegno
Nonostante i confortanti risultati positivi della stagione turistica relativa al 2008 (+5,4 di arrivi e -1,2 di presenze, più o meno gli stessi dati di San Benedetto), il consorzio Turistico Riviera delle Palme e soprattutto il presidente dell'associazione operatori turistici, non sono affatto soddisfatti dei dati e temono un forte calo per il futuro.
Dure le affermazioni di Ilenia Illuminati, direttore provinciale della Confesercenti di Ascoli e titolare di uno chalet nella riviera, che accusa la mancanza di organizzazione da parte di molte associazioni e del comune:"Molte cose non vanno a cominciare dal comune. Tiro metaforicamente le orecchie al vicesindaco Enrico Piergallini perché l'opuscolo per la promozione turistica è arrivato negli alberghi e negli chalet l'8 di luglio, a stagione già avanzata!"
"L'opuscolo per la "balneazione sicura", inoltre, - continua Illuminati - è arrivato il 7 di agosto! Riviera Oggi decide di stampare il giornale con gli eventi della stagione e termina la stampa l'ultima settimana di agosto, come se la stagione chiudesse con il 15 di agosto, ma non è così! Dopo ferragosto la stagione non è ancora finita!"
"Manca un coordinamento fra tutte le parti coinvolte: Comuni, Consorzio, APT, Albergatori, Concessionari - specifica l'operatore turistico Natalino Mori - Troppe associazioni. Dobbiamo impegnarci a superare le divisioni territoriali e di categoria e trovare un tavolo stabile di coordinamento. Occorre una regia unica, occorre la governance in grado di recuperare l'identità di questo territorio. Per cui succede per esempio che i turisti pagano l'alta stagione mentre i concessionari tolgono gli ombrelloni dalla spiaggia. "
"Forse l'anello debole - ha affermato il presidente del consorzio turistico Riviera delle Palme Alessandro Zocchi - non sono le infrastrutture ma la mancanza di capacità nella commercializzazione! Non sappiamo vendere! Se le associazioni e i privati non si incontrano e lavorano insieme, non si va da nessuna parte".
Migliorare il piano spiaggia, sollecitare il ripascimento dell'ultimo tratto di spiaggia (dal Tesino allo chalet Acquarius), continuare con le iniziative culturali, allungare le concessioni balneari (per il momento durano 6 anni) per permettere ai gestori di investire denaro. Questi i punti che le associazioni e gli operatori vogliono sistemare ma forse non basta. Una grande problematica della cittadina, infatti, è la mancanza di identità. "Grottammare non ha ancora deciso se diventare attrazione turistica per famiglie o per ragazzi - afferma l'albergatore di Cupra Aureliano Mascaretti - se decidiamo per la prima opzione bisogna abbassare i prezzi e indirizzare ad una certa tipologia i servizi. Per come è organizzata ora, non attiriamo né l'uno, né l'altro".
Intanto si riscontrano forti cali nell'arrivo di turisti stranieri: -11% di tedeschi e anche l'arrivo di turisti dai paesi dell'est non è confortante. Il dato andrà a peggiorare finché le associazioni albergatori e ristoratori non si metteranno d'accordo per equilibrare costo e qualità.
|
26/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati