La Dichiarazione universale dei Diritti umani compie 60 anni
Ascoli Piceno | Per celebrare levento la Provincia ha organizzato una serie di iniziative che si svilupperanno dal 6 al 10 dicembre prossimi.

Il programma, riassunto nel titolo "I diritti nascono con l'uomo", prevede per sabato 6 dicembre alle ore 10.30 nell'Auditorium della scuola "Don Luigi Giussani" di Monticelli (Ascoli Piceno) la presentazione del libro "Il mondo che bussa alla nostra porta". E' la raccolta, in forma di diario, dei racconti, pubblicati settimanalmente sul giornale on line della Provincia "Piceno News", di tre ragazze del Piceno (Alice Beltrami di Porto S. Elpidio, Serena D'Angelo di Offida e Francesca Bernabini di Folignano) che hanno svolto un anno di servizio civile come "caschi bianchi", impegnate cioè in azioni di cooperazione internazionale, in Cameroun, Perù ed Etiopia. Parteciperà all'incontro Neri Marcorè che ha volentieri raccolto l'invito della Provincia a dare la sua testimonianza.
Mercoledì 10 dicembre 2008, con inizio alle 9.30, al Teatro delle Energie di Grottammare, sarà proiettato il video "Cose dell'altro Mondo", girato dalla regista Alice Zazzetta nel corso del viaggio in Etiopia di una delegazione composta dal presidente della Provincia e da dirigenti e studenti delle scuole superiori della Provincia in occasione dell'avvio della costruzione (oggi ultimata) di due scuole finanziate con "l'8 per mille dell‘edilizia scolastica".
Momento conclusivo del programma è previsto sempre per mercoledì 10 dicembre alle ore 21.30, al Cineteatro "Valdaso" di Pedaso, dove si svolgerà una serata di musica, prosa e teatro per celebrare l'anniversario.
|
26/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati