Tutti pronti per i saldi
Ascoli Piceno | I saldi invenali cominceranno il 6 gennaio e terminaranno il 1 marzo. Fiori:"L'anticipo non aiuterebbe i consumi.
di Redazione

Con la stessa predetta delibera sono stati altresì fissati i periodi dei saldi estivi che andranno da martedì 7 luglio a martedì 1° settembre. Oltre a ciò non è stata prevista nessuna altra variazione in merito alla normativa dei saldi ne tanto meno per quella delle "vendite promozionali", che restano pertanto vietate nel mese di dicembre e nei trenta giorni antecedenti alle vendite di "fine stagione".
"Ogni qualvolta vengono definiti i periodi dei saldi - evidenzia il direttore Confcommercio Giorgio Fiori - si creano malcontenti, contrastanti, tra gli operatori, poiché alcuni vorrebbero che iniziassero più tardi mentre altri li vorrebbero anticipare già a dicembre. L'idea di anticipare i saldi - segnala Fiori - è anche trapelata durante il recente incontro tra Governo e Parti Sociali come ipotesi da valutare, ma la circostanza a nostro avviso non aiuterebbe affatto i consumi in questa fase di crisi economica".
"L'anticipazione dei saldi - spiega Fiori - non modificherebbe infatti la quantità dei consumi, ma semplicemente sposterebbe questi consumi, che sono fortemente programmati dalla gente, da gennaio a dicembre. Inoltre si chiederebbe ai negozi di sacrificare fortemente i margini natalizi, considerato che gli sconti ormai si aggirano intorno al 40%. No dunque - dice il direttore Confcommercio - ad una modifica in corsa, anche perché le aziende hanno già programmato per tempo sia le campagne pubblicitarie, che i turni di riposo e ferie dei propri addetti".
"Se invece la questione è rivedere il sistema di regole, "a bocce ferme", è possibile fare un ragionamento, anche se qualche esercente sta già esponendo la merce in vetrina con saldi più o meno mascherati, (e chi lo farà anche da lunedì 1° dicembre, violerà la legge), al di là del fatto che, pur essendo innegabile che vi sia una crisi dei consumi, certe operazioni non sembrano utili".
|
26/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati