Il sindaco D'Erasmo risponde a Cava:"Rigetto le parole del consigliere"
Ripatransone | Il sindaco Paolo D'Erasmo non accetta le affermazioni fatte dal dott.Cava riguardo la crisi economica del piccolo comune.

Il sindaco Paolo D'Erasmo
Di seguito, riportiamo la risposta del sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, a seguito delle affermazioni del capogruppo di AN dott. Luigi Cava
"In risposta al capogruppo di Alleanza Nazionale di Ripatransone, dott. Luigi Cava, mi sento di riferire quanto segue: probabilmente il dott. Cava non vivendo a Ripatransone, parla nel suo articolo, riferito alla crisi, di un altro Comune e non della nostra città, poiché a Ripatransone le 150 aziende produttive nel settore artigiano e industriale, unite alle 12 aziende vitivinicole, rappresentano il fiore all'occhiello della nostra provincia.
Esiste una crisi internazionale, di questo siamo tutti consapevoli, ma Ripatransone, grazie alle aziende produttive insediate sul territorio, offre opportunità di lavoro a tanti lavoratori di Ripatransone e dei Comuni vicini.
Rigetto con forza le parole del consigliere Cava riguardo "lo stato delle criticità ripane" e "del lento ed inesorabile declino sociale ed economico", poiché in nessun modo questa fotografia rappresenta lo stato sociale ed economico della nostra città.
Per quanto concerne il rapporto con il partito democratico il mio è un rapporto eccellente con tutti i consiglieri comunali del partito democratico, con il coordinatore Sandro Rocchetti, con il segretario provinciale Mauro Gionni e con il segretario regionale Sara Giannini.
In merito al progetto relativo alla realizzazione del gassificatore, presentato da una ditta privata, sarà responsabilità anche del gruppo dirigente del Partito Democratico di Ripatransone, unitamente all'Amministrazione Comunale, così come sollecitato dal coordinatore Sandro Rocchetti, instaurare un'ampia dialettica e discussione con i cittadini del comitato costituito e verrà valutata con la massima attenzione l'opportunità di autorizzare la realizzazione del gassificatore".
IL SINDACO
Paolo D'Erasmo
|
25/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati