Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porto Sant'Elpidio-India: un'amicizia che cresce

Porto Sant'Elpidio | A Porto Sant'Elpidio ospitata una delegazione indiana di imprenditori e docenti, arrivati per carpire i segreti della maestria made in Marche ai calzaturieri del distretto.

Il Comune di Porto Sant'Elpidio e l'India intensificano i rapporti in campo economico e commerciale. Già da tempo il Sindaco Mario Andrenacci si è fatto promotore di un partenariato strategico prendendo parte a missioni ed organizzando incontri con gli imprenditori indiani.

L'ultimo è stato quello che dello scorso 8 novembre, quando una delegazione di imprenditori e docenti indiani si è recata a Porto Sant'Elpidio per far visita ad alcune aziende del territorio.

La missione è stata promossa e organizzata da Unido (Ufficio per la promozione tecnologica e degli investimenti) e Pisie  (Politecnico internazionale per lo sviluppo industriale ed economico) allo scopo di favorire la cooperazione industriale con le imprese dei paesi in via di sviluppo, ricercare nuovi partner industriali, nonché fornire formazione e assistenza tecnica ai programmi di cooperazione Italiana con i paesi in via di sviluppo.

"Il mercato indiano - ha detto il sindaco Mario Andrenacci - offre grandi prospettive alle nostre aziende. L'iniziativa è servita a istaurare rapporti commerciali con gli imprenditori indiani, favorire la nascita di nuovi contatti e diffondere la conoscenza del Made in Marche, presentando il modello imprenditoriale marchigiano attraverso visite aziendali.

Esportare non significa solo vendere e far viaggiare prodotti da un luogo all'altro del globo, ma significa anche diffusione di metodologie di lavoro, di modi di fare impresa. Tramite gli scambi commerciali aumentano le occasioni di conoscenza reciproca di usi, costumi e tradizioni. In questo modo si possono scambiare valori che accompagnano l'attività imprenditoriale: tutela dell'ambiente, del lavoro, dei minori, delle donne". 

"La visita nel nostro distretto - ha dichiarato l'ing. Sergio Dulio, consulente sugli aspetti di tecnologia e formazione della Pisie e tutor del programma di formazione dei Distretti del Chennai - ha permesso agli imprenditori indiani di visitare il piccolo atelier come la grande azienda. Una visita che ritengo sia stata molto utile per stabilire contatti con le singole aziende".

"E' stata un'esperienza molto utile - ha dichiarato M. Viswanathan, agente dell' Unido - che ci ha permesso di ammirare l'alta qualità del prodotto Made in Italy e di comprenderne i passaggi per la realizzazione. Abbiamo notato la minuziosa attenzione e precisione che viene posta in tutte le fasi di lavorazione del prodotto ammirato l'alta tecnologia impiegata nelle macchine che realizzano il prodotto".

17/11/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati