Il Sindaco Agostini: ripartire dai servizi
Porto San Giorgio | Il Sindaco ha spiegato le prospettive di crescita e sviluppo della città. Evidenziato anche il lavoro dei volontari della protezione civile che hanno dato un aiuto fondamentale per il superamento della crisi.
di Arabella Pallottini

Il Sindaco, Avv. Andrea Agostini
A margine dell'odierna conferenza sulle truffe, il Sindaco Agostini e gli assessori hanno voluto evidenziare le prospettive di sviluppo e crescita della città.
Il Sindaco ha espresso il suo punto di vista: “Se Porto San Giorgio vuole ripartire deve iniziare dai servizi”. Porto San Giorgio deve dirigersi verso una crescita economica e commerciale. L'assessore alle politiche sociali dott.ssa Maria Lina Vitturini ha invece ribadito l'importanza della prevenzione per garantire la sicurezza di tutti i cittadini: è necessario effettuare controlli con l'etilometro all'uscita dei locali pubblici.
Infine, come prevedibile, è stato fatto il punto della situazione riguardo la grave crisi causata dal maltempo. Il Sindaco ha sottolineato in particolare l'importanza degli interventi della protezione civile.
Sono poi intervenuti i responsabili provinciali, gli assessori competenti, la protezione civile e i rappresentanti provinciali e regionali. In particolare è stato ricordato il lavoro di 20 volontari della protezione civile locale che si sono messi al lavoro.
Il Sindaco ha concluso aggiungendo che “si spera per sabato di ridare la città ai cittadini” ed inoltre si spera che le istituzioni intervengano per aiutare cittadini ed esercenti che hanno subito migliaia di euro di danni.
Il Sindaco ha espresso il suo punto di vista: “Se Porto San Giorgio vuole ripartire deve iniziare dai servizi”. Porto San Giorgio deve dirigersi verso una crescita economica e commerciale. L'assessore alle politiche sociali dott.ssa Maria Lina Vitturini ha invece ribadito l'importanza della prevenzione per garantire la sicurezza di tutti i cittadini: è necessario effettuare controlli con l'etilometro all'uscita dei locali pubblici.
Infine, come prevedibile, è stato fatto il punto della situazione riguardo la grave crisi causata dal maltempo. Il Sindaco ha sottolineato in particolare l'importanza degli interventi della protezione civile.
Sono poi intervenuti i responsabili provinciali, gli assessori competenti, la protezione civile e i rappresentanti provinciali e regionali. In particolare è stato ricordato il lavoro di 20 volontari della protezione civile locale che si sono messi al lavoro.
Il Sindaco ha concluso aggiungendo che “si spera per sabato di ridare la città ai cittadini” ed inoltre si spera che le istituzioni intervengano per aiutare cittadini ed esercenti che hanno subito migliaia di euro di danni.
|
17/11/2008
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati